Imprese News

Il magazine delle Imprese e degli Imprenditori

Lavoro: 19 strategie per migliorare la produttività in azienda

Quali sono i fattori che ostacolano la produttività? La mancanza di spazio in ufficio? Il modo in cui è organizzato il flusso di lavoro? La scarsità di pause?

Per fortuna per ogni ostacolo, o quasi, c’è una soluzione.
Anche per quelle aziende che controllano già il colore delle pareti, la temperatura e l’organizzazione dello spazio, ci sono molte cose da predisporre per rendere l’ambiente di lavoro più ospitale.

Qualche esempio? Aggiungere una pianta sulla scrivania, visualizzare fotografie a colori, utilizzare lampade che emettono luce naturale. Se il flusso di lavoro è il problema, si può provare l'ascolto di musica per migliorare la concentrazione o sostenere il ritmo di produzione.

Nell’infografica qui sotto suggeriamo 19 strategie per migliorare la produttività, sono tutte provate da studi scientifici e accademici, adottatene almeno qualcuna e fateci sapere il risultato. Leggi »

A Perugia Career Day 2017

dopo il successo del Career Day 2016, che ha visto un’ampia partecipazione di
imprese, studenti e laureati e che ha prodotto concrete occasioni di inserimento professionale e tecnico per questi ultimi, l’Ateneo di Perugia sta lavorando all’organizzazione dell’edizione 2017 della manifestazione, che si svolgerà sempre al Complesso Monumentale di San Pietro di Borgo XX Giugno (PG) giovedì 8 giugno. Leggi »

Entro pochi anni ci saranno più abitazioni con accesso a Internet di quelle dotate di aria condizionata

“L’era delle emotional machine sta arrivando”, così ha scritto l’esperto di big data & analytics Bernard Marr. Immaginiamo un’applicazione dedicata al fitness che interagendo con un sistema di analisi dei cibi, con quello che analizza il contenuto del frigorifero e con il servizio di consegna della spesa a domicilio, suggerisca il miglior pasto da mettere in tavola per cena. Non è difficile intravedere i potenziali vantaggi del machine learning e dell’AI, della realtà virtuale e di quella aumentata, in grado di generare servizi che migliorano il benessere delle persone. Leggi »

Il 2017 al ristorante: in Italia si spende quanto l’anno scorso, ma consumatori sempre più attenti nella scelta

Come sarà il 2017 dei ristoranti? Secondo un sondaggio condotto sui propri utenti[1] da TheFork, principale applicazione per la prenotazione online dei ristoranti che conta 12 milioni di visite al mese, metà degli italiani intervistati si aspetta di andare al ristorante da 2 a 5 volte al mese, mentre il 15,5% pensa di consumare un pasto fuori casa e con servizio al tavolo ogni 30 giorni. Leggi »

Piano Strategico del Turismo, ora il territorio italiano si trasforma in un museo diffuso

Finalmente approvato in CdM il Piano Strategico del Turismo. Un segnale importantissimo di attenzione da parte del nuovo Governo che ha voluto adottare il Piano durante la sua prima riunione dall'insediamento. Un passaggio fondamentale per favorire quel processo di condivisione degli obiettivi di medio e lungo periodo che tutti gli attori del turismo e del mondo dei trasporti hanno condiviso durante il processo di elaborazione e approvazione. Leggi »

Apriamo una finestra sul mondo del Lavoro: Alternanza scuola-lavoro nuova metodologia didattica dell’ultimo triennio di scuola secondaria di secondo grado

La Legge 107 del 13 luglio 2015 (La Buona Scuola) ha introdotto nell’ordinamento scolastico l’“Alternanza scuola-lavoro”, come metodologia didattica nell’ultimo triennio dell’istruzione secondaria di secondo grado. Questa metodologia è prevista come parte integrante e obbligatoria del curriculum degli studenti, al fine di incrementare le occasioni di orientamento e le opportunità di un contatto anticipato con le dinamiche dei contesti produttivi e del mercato del lavoro. Leggi »

Convergenza tra marketing e tecnologie: nuove figure strategiche guideranno le imprese verso un eCommerce che è già oltre

Mercato italiano: boom dello shopping online italiano che vale 20 miliardi, ma siamo già oltre l’eCommerce.
30% di vendite in più entro il 2018 per le aziende che personalizzeranno l’esperienza d’acquisto.
Vincerà chi saprà puntare sul valore della relazione coi propri clienti, automatizzandola e facendo convergere marketing e tecnologia.
Nuove figure professionali come il Chief Marketing Technologist (CMT) saranno strategiche per le aziende che vorranno accettare le sfide dettate dai nuovi trend e dal nuovo processo d’acquisto. Leggi »

Festività natalizie al ristorante: in crescita del 24% le prenotazioni dei gruppi

In linea con lo scorso anno: è questa la fotografia dei consumi al ristorante per le festività natalizie del 2016 scattata da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia ed Europa. Bene le prenotazioni per gruppi, solitamente collegate a queste ricorrenze, che a novembre hanno segnato un aumento del 24%[1] rispetto al 2015. Secondo un sondaggio condotto su quasi 700 utenti italiani[2] la spesa prevista per andare a mangiare fuori si attesterà quest’anno tra i 25 e i 50 euro a persona, esattamente come nel 2015. Nel segno della continuità e della tradizione anche le scelte degli utenti in fatto di tipologie di ristoranti e pietanze che non possono mancare in tavola. Leggi »