Informativa cookie: Corriere dei Nebrodi si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Quest'anno la parrocchia San Michele Arcangelo di Sinagra celebra i 500 anni dalla sua fondazione. L'evento è stato inaugurato il giorno di Pasqua e si concluderà l'8 maggio. Leggi »
Si svolgerà a Sinagra mercoledì 29 marzo, alle ore 17.00, presso la sala consiliare un convegno sulla valorizzazione dell'identità dei territori comunali. Leggi »
Ripartono da Sinagra gli incontri musicali accompagnati da " appena" cinquant'anni di successi internazionali firmati Mogol. Cieli immensi e immenso amore è il titolo scelto da uno dei più grandi suoi capolavori con Lucio Battisti. L'appuntamento è per sabato 18 marzo, presso l'area mercatale di Sinagra, alle ore 21,00. Leggi »
Si svolgerà a Sinagra un Salotto Letterario in occasione della "Festa della Donna", con la presentazione del libro di Francesca Deodato e la mostra di pittura di Elisa Caputo Leggi »
L'8 marzo alle 21.00 al Teatro Ditirammu di Palermo e il 12 marzo alle 18.30 a Frazzanò, Oriana Civile farà rivivere il dramma della famiglia Balistreri di Licata, attraverso le parole e le note della "voce della Sicilia proletaria" Leggi »
Domenica 12 e 19 febbraio il paese di Ficarra si immergerà nell’atmosfera dei favolosi anni ’70: un “Insolito Carnevale” a ritmo disco music, con coreografie tratte dai successi musicali dell’epoca, degustazione di prodotti tipici locali ed estrazione finale di numerosi premi. Spensierati Hippy e giovani ribelli, tipi da discoteca e punk; fra lotte sociali, smodata vita notturna e lo stile urlato di chi vuole andare controcorrente. Leggi »
Domani 2 febbraio, a Messina presso il Salone degli Specchi della città Metropolitana di Messina verrà presentata la tredicesima edizione del Calendario della Pro loco di Sinagra che ogni anno ci racconta un pezzo della meravigliosa storia dei Nebrodi Leggi »
La Pro Loco di Sinagra ha organizzato per martedì 27 dicembre la presentazione del Calendario 2017, la premiazione del concorso "Orti a Sinagra", A impreziosire la serata lo spettacolo di narrazione “I giardini di Giovanna” di e con Alberto Samonà e Elena Grasso per le musiche di Marco Corrao. Leggi »
Di grani antichi, e delle loro proprietà nutrizionali si parlerà a Ficarra, giorno 28 dicembre, alle ore 18,00, durante il convegno che si terrà presso il Palazzo Baronale Milio. Leggi »
Il centro storico di Naso farà da scenario alla prima edizione di “Sapore di Natale”, in programma da domani 8 al 10 dicembre. Ampio spazio verrà dato nella manifestazione all'artigianato, ai prodotti tipici, alla gastronomia, alla musica e alle degustazioni. Leggi »
Dopo il successo della prima edizione, la Pro loco di Sinagra in collaborazione con gli eesercizi commerciali del paese ripropone l'evento culturale che sposa la presentazione di libri gialli con le mostre di pittura Leggi »
L’Associazione Sorge il Sole, mercoledì 5 ottobre presenterà in anteprima il docufulm “Sorge il Sole – una storia vera”. Stefania Petyx, ospite dell’evento, presiederà la conferenza stampa che si terrà alle ore 18.00 presso il Centro Navacita di Naso in c/da Cresta e presenterà la proiezione che avverrà alle ore 19.00, con ingresso gratuito, presso il Cineforum Comunale di Naso. Leggi »
Il club A.T.A.S di Gioiosa Marea organizza per sabato 1 e domenica 2 Ottobre la quinta edizione del Raduno dei Nebrodi, domenica tappa a Sinagra Leggi »
Marco Corrao torna a casa, questa volta in duo, sabato 1 ottobre alle 21.30 il cantautore si esibirà in occasione della sesta Esposizione delle Arti Visive degli Artisti Siciliani, organizzata dall’associazione “Homo Faber” presso la suggestiva cornice del Castello Bastione di Capo D’Orlando. Leggi »
"La poesia è morta?W la poesia" è il titolo della conversazione con lo scrittore Paolo di Stefano, in programma martedì 27 settembre alle 17.30 a Villa Piccolo. Interverranno Pietro Cagni, Antonio Di Mauro, Aldo Gerbino, Alfio Grasso, Maria Grazia Insinga, Carmelo Panebianco, Alberto Samonà. Introduce Aurelio Pes. Coordina Fulvia Toscano. Ingresso libero. Leggi »
Sarà inaugurata stasera presso il Castello Bastione di Capo d' Orlando alle ore 18.00 la VI Esposizione Arti Visive Artisti Siciliani , curata dall' associazione Homo Faber Leggi »