Sinagra festa di San Leone tra fede, tradizione e cultura

A Sinagra nel mese di maggio come ogni anno si svolgono i festeggiamenti in onore di San Leone, Santo Patrono del paese.

Il piccolo centro di Sinagra si prepara ai festeggiamenti in onore di San Leone, da qualche anno questa festività, molta sentita sui Nebrodi, è stata inserita a pieno titolo nel libro delle Celebrazioni REI (Registro delle Eredità Immateriali) istituito dall'Assessorato Regionale dei Beni Culturali ed   Ambientali. La festa dell'8 Maggio è molto attesa dalla comunità sinagrese e da tutti i fedeli, la giornata è totalmente dedicata alle celebrazioni religiose e alle processioni a cui ogni devoto non può mancare. San Leone è accolto da una folla di fedeli ed è portato in processione per tutte  le vie del paese anche le più strette. Si segue il Santo in preghiera con passo lento, tutti insieme uniti dal grido: "Viva, Viva Santu Lio". Ogni sinagrese ha un legame particolare con il Santo, lo segue con devozione cercando quello "sguardo" che rincuora, riscalda e protegge.

Insieme ai solenni festeggiamenti religiosi si svolgono delle manifestazioni di carattere culturale, di intrattenimento e l'immancabile fiera- mercato che è un bazar di colori e di svariate mercanzie.

 Quest'anno gli eventi in programma avranno inizio venerdì 5 maggio, infatti,  presso la sala consiliare sarà inaugurata una mostra d'arte contemporanea.

Si prosegue sabato 6 Maggio con lo spettacolo musicale del gruppo  Black and White.

 Domenica 6 maggio nel primo pomeriggio alle 14.00 è stato organizzata una passeggiata per visitare i luoghi di religiosità e di preghiera di San Leone. Alle  21.00 Concerto della Banda Bellini di Sinagra

La festa religiosa e solenne si svolge lunedì 8 maggio, saranno celebrate le Sante Messe, dalle 8.00 alle 20.00 si svolgerà la fiera-mercato.

Dalle 10.00 alle 23.00 la manifestazione " Vicoli in arte" per le vie del centro storico.

Dalle 11.30 alle 13.00 processione di San Leone, alle 15,30 la "Corsa" di Via Vittorio Veneto e processione del Santo.


    Alle 21.30  spettacolo di Cabaret con Enrico Guarnieri in arte Litterio.

Buona festa a tutti e "Viva, Viva Santu Lio"

Rosangela Coci