Informativa cookie: Corriere dei Nebrodi si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Si è svolta ieri a Sinagra la presentazione della variante prevista per il PGR del centro storico del paese redatta in applicazione della Circolare Arta N° 3/2000. Leggi »
Questo il tema trattato ieri sera nel corso del convegno svoltosi a Sinagra, presso l'hotel "La Sorgente" , promosso dalla Comunità della Nocciola dei Nebrodi. Leggi »
Un premio equivalente a 1.000 Euro in forniture di fiori è stato consegnato ieri pomeriggio da Michele Isgrò, coordinatore regionale dei Comuni Fioriti d'Italia al comune di Sinagra che ha ricevuto quest'anno i quattro fiori. Leggi »
Neanche il tempo di diffondere la notizia sul progetto della seconda sfilata dei fiori “Flower Parade” aperta quest’anno ai comuni del comprensorio che già è arrivata la prima adesione. La ProLoco e il Comune di Sinagra, infatti, hanno subito manifestato vivo interessa a partecipare alla kermesse floreale Termense. Leggi »
Domenica 20 Novembre si svolgerà a Sinagra una giornata solidale per dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal sisma. Tante le iniziative, dalla raccolta di viveri ed indumenti, al pranzo di beneficenza, il ricavato sarà interamente donato ai paesi colpiti dal terremoto. Leggi »
Sinagra sarà tra i dodici comuni siciliani che questo fine settimana parteciperanno a Bologna alla cerimonia di premiazione nazionale dei Comuni Fioriti. Leggi »
un trekking urbano che domenica mattina ha visto più di cento partecipanti in quel del Castello di Sinagra. Il trekking organizzato dal gruppo Bedda Sinagra, fa parte di un gruppo più ampio la rete dei Nebrodi, ha dato la possibilità di visitare Sinagra e il suo centro storico, tra viuzze, palazzi, chiese... Leggi »
E' stato siglato ieri pomeriggio nella Sala Consiliare del Comune di Sinagra , il patto di amicizia e di gemellaggio per l'avvio degli scambi volti alla valorizzazionre dei territori di Sinagra e di Coniolo Ad apporre la firma all'accordo, sono stati il sindaco Enza Maccora e il vicesindaco Arles Garelli, accompagnati da amministratori e collaboratori di entrambi gli enti che hanno lavorato al Patto. Leggi »
In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant'Antonio nel borgo di Martini a Sinagra, la Pro Loco locale ha organizzato una sfilata in ricordo di Rosa Lea Orifici, venuta a mancare lo scorso anno. Leggi »
E' stato davvero un successo la prima "Caccia al Tesoro Fotografica per famiglie", una nuova formula per scoprire i luoghi, scorci, storia e tradizioni del piccolo borgo di Sinagra "giocando" e scattando tante foto. Leggi »
Il Concorso è giunto alla sua 6° riscuotendo ogni anno molto successo. L'orto è una risorsa molto importante, sia per rinnovare gli usi tradizionali che per l'importanza del raccolto biologico può avere sulla nostra salute. Leggi »
Il concorso è giunto alla sua 16° edizione e negli anni ha contribuito a valorizzare angoli e scorci del paese. Un paese fiorito è un paese accogliente, tutto questo grazie alla laboriosità e alla cura dei suoi abitanti. Leggi »
Dal 10 marzo è attivo presso il comune di Sinagra, il progetto “Green City” rivolto agli studenti delle scuole locali primarie e secondarie di primo grado. Leggi »
A fare da cornice al premio “Straordinariamente, Semplicemente Donna” il salone delle rappresentanze del Palazzo Barone Salleo di Sinagra. Ad essere premiate tre splendide donne: Ezia Maccora, Maria Dell’Erba e Rosita Caliò. Leggi »
E' stato riproposto per il secondo anno il progetto “Green City”, grazie ai significativi risultati raggiunti lo scorso anno, sia per la partecipazione che per la mole di materiale che è stato recuperato e correttamente riciclato. Leggi »