Sinagra: oggi il via al progetto "Green City"

E' stato riproposto per il secondo anno il progetto “Green City”, grazie ai significativi risultati raggiunti lo scorso anno, sia per la partecipazione che per la mole di materiale che è stato recuperato e correttamente riciclato.

 Prende il via oggi, giovedì 10 Marzo, la seconda edizione del progetto “Green City” , i protagonisti come per l’anno precedente, saranno sempre gli studenti delle scuole che contribuiranno a veicolare nelle rispettive famiglie, il messaggio dell’importanza della tutela dell’ambiente anche attraverso la corretta raccolta dei rifiuti.
Assumere comportamenti sempre più virtuosi a tal proposito, oggi è indispensabile sia per la tutela del nostro pianeta da ulteriori danni che per contenere i costi di smaltimento dei rifiuti e l’utilizzo di materie prime.
Nel 2016 non raggiungere le percentuali di raccolta differenziata , previste da precise norme di settore, si tradurrà in una nuova tassa  “Ecotassa” che peserà  sulle bollette di tutte le famiglie.
Al fine di sensibilizzare la raccolta differenziata anche per indumenti ed articoli in pelle, già da giovedì 3 Marzo, sono stati collocati nel centro urbano e nella contrada Mulinazzo, alcuni contenitori per la raccolta di tali materiali. I contenitori saranno periodicamente svuotati dalla ditta Cannone s.r.l, con la quale il comune ha sottoscritto una convenzione.
Il servizio è totalmente gratuito e vantaggioso, infatti se correttamente riciclati, materiali indifferenziati come gli indumenti e pellame, ridurrà i costi di smaltimento in discarica che si tradurrebbe per il cittadino, con un alleggerimento della bolletta della Tari.
Ma non sono solo queste le novità, per la seconda edizione del progetto , nel tentativo di coinvolgere maggiormente le scuole locali, agli istituti è stato proposto di realizzare in ambito scolastico, un proprio progetto “Green School” con l’obiettivo di ridurre l’anidride carbonica prodotta durante le attività scolastiche.
L’impegno  dei partecipanti al progetto “Green City” e “Green School” verrà opportunamente premiato.