Sinagra: Cerimonia di premiazione "Semplicemente, Straordinariamente Donna"
A fare da cornice al premio “Straordinariamente, Semplicemente Donna” il salone delle rappresentanze del Palazzo Barone Salleo di Sinagra. Ad essere premiate tre splendide donne: Ezia Maccora, Maria Dell’Erba e Rosita Caliò.

Queste le tre donne scelte per ricevere il premio biennale, promosso dalla Pro Loco di Sinagra.
Il premio è giunto alla sua quarta edizione, negli anni sono state premiate “Donne di Successo” molto diverse tra loro, sia per il lavoro svolto che per la personalità, ma con una costante, il carattere determinato, la costanza, la determinazione e la voglia di fare.
Ricordiamo le premiate degli scorsi anni:
Nel 2010 a ricevere il premio sono state, Anna Maria Amitrano, Ada Ester Fogliani e Flora Salleo Bombarda;
Nel 2012 Paola Radici Colace, Rosa Venuti e M.Antonella Cocchiara;
Nel 2014 Giuseppina Paterniti, Inger Johanne Mola e Maria Andaloro
Anche per l’edizione del 2016 sono stati scelti nomi di spicco, quest’anno la commissione del premio, presieduta da Marsh Proietto di Silvestro, ha riconosciuto la dott.ssa Ezia Maccora, magistrato di fama internazionale, facente parte del Comitato direttivo Centrale dell’ANM e componente del Csm, altissimo rappresentante istituzionale della Repubblica Italiana; la dott.ssa Maria Dell’Erba, esperta in pubbliche relazioni in campo enogastronomico e condirettore giornalistico della rivista Ristonews Ristoworld Italia e la dott.ssa Rosita Caliò, apprezzatissima cantastorie e interprete della sicilitudine nel mondo, considerata l’erede artistica del grande cantastorie Orazio Strano.
Delle personalità forti, determinate che tutti i giorni hanno dimostrato il loro valore e si sono affermate ognuno nella loro professione con successo e professionalità.
E’ stata premiata la dott.ssa Ezia Maccora per avere con il suo lavoro di Magistrato, contribuito in maniera significativa all’affermazione della Legalità rappresentando in ambito nazionale ed estero al altissimi livelli le istituzioni della Repubblica
La dott.ssa Maria Dell’Erba per avere col suo impegno professionale ed umano, contribuito nel rafforzamento del Made in Italy, lavorando per l’affermazione della migliore enogastronomia nell’ambito social, televisivo e mediatico.
La cantastorie Rosita Caliò per la sua instancabile attività nel campo della ricerca e della valorizzazione delle tradizioni della Regione Sicilia, trasferendo alle nuove generazioni pagine indimenticabili della cultura popolare.
La cerimonia di premiazione è stata presentata da Mash Proietto di Silvestro, presenti la presidente della Pro Loco, Enza Mola e il sindaco di Sinagra Enza Maccora .
Proprio Enza Maccora, sindaco di Sinagra, ruolo che non molti decenni fa prettamente maschile, anche avvocato ha disquisito brevemente sui passi avanti fatti nella legislatura e nella società sui diritti delle donne.
Tutte hanno messo in evidenza il ruolo che hanno giocato le loro famiglie nelle loro carriere, supportandole e permettendo loro di essere donne, mamme, donne in carriera e professioniste affermate.
Perché per le donne è tutto più difficile, si sa che gli uomini dopo il lavoro sono più liberi , mentre noi donne oltre agli impegni lavorativi dobbiamo aver cura delle nostre famiglie, rivestendo o ruoli più svariati di mamme, mogli, figlie, zie, nipoti investendo le nostre energie al meglio per l’intera giornata.
Questo è quello che vivono giornalmente tutte le donne, gioie dolori, difficoltà successi che spesso ci danno una marcia in più.
Molto bello il senso di questo premio che svoltosi nel giorno della “Festa della Donna” come ci dice la presidente della Pro Loco, Enza Mola, intende celebrare le donne 365 giorni l’anno.
Durante la cerimonia le premiate Ezia Maccora, Maria Dell’Erba e Rosita Caliò sono state omaggiate con i loro ritratti, dipinti da Chiara Busacca di Capo d'Orlando .
Si è avuto l’intervento di Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi che ha lodato le donne, apprezzando il ruolo che oggi giorno ricoprono nella società.
La cerimonia è stata impreziosita dalla partecipazione della piccola Greta Caracciolo, vincitrice della 58° edizione dello Zecchino d’Oro che ha cantato tre canzoni tra cui "Prendi un'emozione" con cui ha vinto lo Zecchino, un attimo di tenerezza che ha emozionato tutti i presenti.
Alla fine della cerimonia è stata fatta una visita all’interno del Palazzo Salleo dove era presente una mostra di ricamo frutto del lavoro delle ricamatrici del laboratorio di ricamo dell’ associazione Mani Fantasiose.
Una bella cerimonia di premiazione che ha visto la soddisfazione delle premiate che sono tornate con piacere in terra siciliana per ricevere questo ambito premio.
Le tre premiate hanno tutte un legame molto intimo con la Sicilia, il padre del magistrato Ezia Maccora è di Sinagra e lei che oggi vive al nord, torna ben volentieri a Sinagra perché legata a ricordi dell’infanzia e forti legami di parentela.
La cantastorie Rosita Caliò che ha fatto conoscere la sicilianità in tutta italia, vanta origini del vicino paese di Naso, da parte del padre e spesso trascorre le vacanze estive sui nebrodi.
Maria dell’Erba che abita a Lecce è spesso in Sicilia per lavoro, infatti, è vicedirettrice di una testata con sede a Catania.
Onorata di aver conosciuto delle personalità così poliedriche e determinate pongo loro o miei complimenti, monito ed esempio per tutte noi, perché con determinazione, costanza ed il giusto supporto si possono raggiungere risultati eccellenti.
Rosangela Coci