Coniolo-Sinagra primo gemellaggio tra "Comuni Fioriti"
Si è svolta il 14 Maggio a Coniolo in Piemonte la cerimonia di gemellaggio con il comune di Sinagra, ”La Perla dei Nebrodi"



Si è svolta in occasione della due giorni della XVI Edizione di Coniolo Fiori, la cerimonia di gemellaggio tra i due comuni, che fanno parte entrambi da tempo del circuito dei Comuni Fioriti, concorso nazionale organizzato da Asproflor.
Si tratta del “primo gemellaggio” tra Comuni Fioriti, è giunta infatti, una nota di plauso da parte della direzione nazionale e del presidente Renzo Marconi.
L’iter per il gemellaggio si era messo in moto nel 2014, quando nell’ottobre venne in visita a Sinagra il consigliere del comune di Coniolo, Agostino Giusto accolti dal sindaco Enza Maccora , dalla presidente della locale Pro Loco Enza Mola, In questa occasione, la delegazione di Coniolo aveva omaggiato il comune di Sinagra con un piatto dipinto a mano con lo stemma del Comune, una copia del volume dedicato alla storia mineraria di Coniolo e non poteva mancare una riproduzione artistica di una rosa.
Dopo un piacevole colloquio conoscitivo, sono state gettate le basi per il gemellaggio dei due comuni.
I rappresentanti di Coniolo sono stati guidati dalla presidente della Pro Loco, Enza Mola per conoscere le bellezze racchiuse nel nostro piccolo borgo, chiese , viuzze, la parte del centro storico, il palazzo Salleo e gli scorci più caratteristici, non è mancata da degustazione dei prodotti tipici.
A partecipare sabato scorso, alla cerimonia ufficiale a Coniolo, il sindaco Enza Maccora con una delegazione dell’amministazione, la presidente della Pro Loco Enza Mola e alcuni cittadini.
I Rappresentanti hanno allestito uno stand di prodotti tipici locali, con arance, limoni, olio, dolci tipici è non è mancato un angolo è riservato all’artigianato locale.
La cerimonia ufficiale si è svolta sabato 14 maggio, è stato donato al comune di Coniolo un quadro di maioliche stefanesi che rappresenta l’essenza del comune di Sinagra, il nostro castello e la nostra vallata variopinta con arance e limoni, fiori e fichi d'india, elemento che rappresenta la nostra amata Sicilia nel mondo.
Il gemellaggio sarà una buona occasione per favorire il dialogo istituzionale, gli scambi culturali e anche di natura economica
Rosangela Coci
