VI Esposizione Arti Visive Artisti Siciliani a Castello Bastione
Sarà inaugurata stasera presso il Castello Bastione di Capo d' Orlando alle ore 18.00 la VI Esposizione Arti Visive Artisti Siciliani , curata dall' associazione Homo Faber

La confema del successo dell'esposizione delle arti visive artisti siciliani ottenuto nelle edizioni precedenti, consistente sia nell'alta qualità artistica proposta, sia nella numerosa partecipazione degli artisti provenienti dall'area di Messina, Catania e del territorio dei Nebrodi, oltre ad essere di stimolo nel prosieguo della stessa negli anni a venire, è conferma della formula originale di "laboratorio d'arte";dove le varie sezioni delle arti visive, rappesentate in quel contesto , confrontandosi in modo libero e costruttivo, innescano un processo sinergico che arricchiscono, stimolano e accrescono la creatività individuale. Un ambito nel quale si producono scambi di esperienza e idee nuove tra Maestri affermati e talentuosi giovani emergenti, dove la fotografia d'arte si misura con la pittura, dove la scultura interagisce con le installazioni ed altre espressioni artistiche.
Anche per l'edizione 2016 dell'esposizione dele arti visive, si conferma l'impianto strutturale e organizzativo delle edizioni passate.
Pertanto si confermano sia la definizione di “laboratorio d'arte" dove si ricerca, elabora e sperimenta , sia l'istituzione di aree per le sezioni di pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video installazioni ed altro
Le aree saranno le seguenti;
Area “A” Sezione pittori noti ed emergenti.
Area “B” Sezione Innovazione e sperimentazione
Area “C” Sezione sculture, installazioni, videoclip, video installazioni video mapping.
Area ”D” Sezione fotografia d'arte.
Ai partecipanti saranno consegnate targhe di partecipazione e attestati.
In oltre, per ogni area, sarà consegnata una targa per l'opera più interessante
e una targa di riconoscimento per l'opera più bella dell'esposizione.
La mostra sarà visitabile nei giorni feriali dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.30.
L'esposizione si chiuderà domenica 9 ottobre.
Anche per l'edizione 2016 dell'esposizione dele arti visive, si conferma l'impianto strutturale e organizzativo delle edizioni passate.
Pertanto si confermano sia la definizione di “laboratorio d'arte" dove si ricerca, elabora e sperimenta , sia l'istituzione di aree per le sezioni di pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video installazioni ed altro
Le aree saranno le seguenti;
Area “A” Sezione pittori noti ed emergenti.
Area “B” Sezione Innovazione e sperimentazione
Area “C” Sezione sculture, installazioni, videoclip, video installazioni video mapping.
Area ”D” Sezione fotografia d'arte.
Ai partecipanti saranno consegnate targhe di partecipazione e attestati.
In oltre, per ogni area, sarà consegnata una targa per l'opera più interessante
e una targa di riconoscimento per l'opera più bella dell'esposizione.
La mostra sarà visitabile nei giorni feriali dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.30.
L'esposizione si chiuderà domenica 9 ottobre.
18 settembre 2016