Mezza Maratona a Capo d'Orlando aperta anche ai diversamente abili

Sono 1200 gli iscritti gli iscritti alla “7° edizione della Mezza Maratona Città di Capo d’Orlando” in programma domenica prossima 12 febbraio. La manifestazione, organizzata dalla Podistica Capo d’Orlando con il patrocinio dell'Assessorato Comunale al Turismo, è valida come prima prova del 16° Grand Prix regionale di mezze maratone.



 L'evento che si svolgerà domenica 12 febbraio a Capo d'Orlando  non sarà solo sportivo, visto che è aperto anche ai diversamente abili. Sarà una attività parallela non competitiva e servirà a “testare” una ruota ausiliare che si collega alla carrozzina del disabile e consentirà al mezzo una più facile percorribilità lungo la strada e all’accompagnatore di fare meno fatica nello spingere.
 Una iniziativa resa possibile grazie alla partnership instaurata con un consorzio di cooperative sociali siciliane che si occupa di servizi socio-assistenziali e sanitari.
 Per presentare l'evento si  è  svolta oggi una conferenza stampa al Comune di Capo d'Orlando. Sono intervenuti , oltre al Sindaco Franco Ingrillì e all'Assessore al Turismo Rosario Milone, anche Cinzia Sonsogno, presidente dell'Asd Podistica Capo d'Orlando, Patrizia Galipò dell'Associazione No Limits, “la ballerina in carrozzina” Robertà Macrì (foto) e i rapprersentanti del consorzio di cooperative sociali che hanno donato il “ruotino ausiliario” protagonista della corsa non competiviva.