Sinagra: mostra " Religiosità dei Nebrodi"
Si è conclusa giorno 10 Maggio la mostra "Religiosità dei Nebrodi" che si è tenuta nella sala consiliare del comune di Sinagra in occasione dei festeggiamenti in onore di San Leone.

È stata inaugurata giorno 7 maggio presso la sala Consiliare, la mostra “Religiosità dei Nebrodi”, in occasione della Festa del Santo Patrono San Leone; organizzata dal Comune di Sinagra in collaborazione con la locale Pro Loco e l’Assemblea Regionale, con il contributo di Privati, e delle Associazioni Culturali Mediterraneo, Homo Faber e Pathos.
Sono state esposte opere pittoriche, sculture in legno e ferro, posti su ricami e merletti. Hanno esposto le loro opere gli artisti: Emanuele Alfio, Mario Biffarella, Castagnolo Salvatore, Cipriano Andrea, Silvana Cipriano, Crisà Enza, Di Giovanni Maria Cristina, Drago Alessandra, Loretta Galvan, Enza Giglia, Cristiano Giuffrè, Giovanni Guglielmo, Jakilin, La Mantia Alba, Marco Mammana, Manasseri Antonino, Alex Manera, Masia, Salvatore Morello, Renata Ofnwanger, Marisa Perrotta, Reale Franco, Carmela Ricciardi, Russo Francesco, Selima, Scalisi Domenica, Sergio Tripodi, Melina Tricoli, Valenti Mario, Nanni Zangla.
La sala è stata impreziosita dalla scultura in ferro battuto di Nicola Chiaromonte e dalle pregiate tovaglie ricamate della signora Nunziatina Condipodero. Inoltre, il sig. Santo Marturano ha dato la possibilità di mettere in mostra anche l’antichissima statua di San Leone che serviva per la questua.
All’inaugurazione erano presenti l’Assessore Franca Maria Tindiglia, la Presidente della Pro Loco Vincenza Mola, il Presidente dell’Associazione Mediterraneo Farid Adly e il Presidente dell’Associazione Pathos Roberto Santoro.







santino :
bello | martedì 26 maggio 2015 12:00 Rispondi