Brolo da stamattina in funzione tre eco-compattatori per la plastica

Stamattina alle ore 12.00 in piazza Annunziatella sono stato avviati i tre eco-compattatori per la raccolta differenziata dei contenitori di plastica ed è stato presentato il progetto “Ricicla e Risparmia” realizzato in collaborazione con la Ecobad.

Presenti stamani in piazza Annunziatella, il Sindaco Irene Ricciardello insieme agli altri membri dell'amministrazione. Presenti all'inaugurazione degli eco-compattatori anche alcuni alunni delle scuole brolesi.

“Dopo la realizzazione del Centro di Raccolta Comunale, di piazza stazione – afferma il vicesindaco Gaetano Scaffidi che ha curato i dettagli del progetto – è questo un ulteriore e importante passo sulla strada della raccolta differenziata.

Attraverso questo le famiglie potranno veder realizzarsi, realmente, attraverso i “punti ecologici”  che accumuleranno, un risparmio concreto negli esercizi commerciali convenzionati”.

 Il progetto "Ricicla e Risparmia" propone un nuovo modo di fare raccolta di rifiuti, dove il cittadino, diventa protagonista, effettuando egli steso il riciclo della plastica e determinando un immediato risparmio sul reddito familiare.

Infatti gli eco-punti che accumulati, grazie al conferimento nei tre punti di raccolta dei contenitori di plastica – tappi, bottiglie, fustini, flaconi di detersivi …) saranno immediatamente spendibili presso le attività convenzionate.

I tre eco-compattatori sono ubicati in piazza Annunziatella, in via On. Germanà, angolo via Marina, e nello slargo della palestra comunale di via Quasimodo. Il materiale plastico conferito sarà riciclato e sarà portato a nuova vita, dando al cittadino sia un risparmio economico, sia un atto di tutela dell'ambiente e della natura.

A tal proposito sono stati distribuiti, nella famiglie brolesi, già tremila volantini che spiegano tutte le fasi della raccolta e si stanno distribuendo, presso tutte le attività commerciali del territorio, altri volantini illustrativi per eventuali ulteriori adesioni

L’elenco delle attività che hanno già aderito, è presente sul sito: www.ecobad.it e leggibile direttamente presso i punti di raccolta. L’elenco verrà aggiornato anche sull’App e sulla pagina Facebook del Comune.