I benefici delle fragole
Le fragole per la loro fragranza e la loro bontà sono amate da tutti, non hanno solo un ottimo gusto, ma apportano anche molti nutrienti che aiutano il benessere del nostro corpo.

La fragola è nata in Francia ed ha origini molto antiche: la prima varietà coltivata risale agli inizi del Settecento. Questo frutto è caratterizzato da un intenso profumo e un sapore dolce. Ha un colore rosso intenso e presenta un peduncolo con un piccolo mazzetto di foglie; la superficie della fragola è ricoperta da numerosi puntini di colore giallo o marrone. Appartiene alla famiglia delle Rosacee , Il suo nome scientifico è Fragraria e deriva dal vocabolo latino fragrans (fragrante), proprio in virtù dell’aroma intenso sprigionato dai suoi frutti, soprattutto quelli che crescono spontanei nei boschi. La fioritura può avvenire in diverse stagioni, secondo le specie e le varietà
Le proprietà della fragola
La fragola possiede moltissime virtù salutari: innanzitutto ha un altissimo potere antiossidante che supera di 20 volte quello di altri alimenti e un ricco contenuto di vitamina C rispetto agli agrumi; ecco perché la fragola è ai primi posti nella speciale classifica stilata dall’USDA, dei cibi che mantengono giovani. Ma non è tutto: è anche ricchissima di calcio, ferro e magnesio ed è consigliata a chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento. Le fragole contengono alcune delle sostanze nutrienti più importanti di cui il nostro corpo ha bisogno. La Vitamina C e i flavonoidi sono i più importanti tra queste. Ma potremmo aggiungere anche la Vitamina K, l’acido folico, il potassio, il magnesio e gli omega 3. Insieme, fanno della fragola un super-alimento che non deve mai mancare dalla dieta, soprattutto durante la stagione estiva.
• Le fragole migliorano le difese immunitarie perché contengono un sacco di Vitamina C. Una porzione di fragole fresche ci assicura metà della dose giornaliera raccomandata di Vitamina C, importante per la resistenza contro le malattie.
• Le fragole assicurano anche una buona vista, perché hanno proprietà antiossidanti, e possono prevenire la cataratta. Gli occhi hanno bisogno di Vitamina C per la protezione contro i radicali liberi e l’aggressione dei raggi UV che possono danneggiare la retina e la cornea. Le fragole contengono la vitamina c in abbondanza.
• Le fragole sono un aiuto nella lotta contro il cancro sempre per le loro proprietà antiossidanti e per l’acido ellagico contenuto, che sembrerebbe bloccare la crescita delle cellule tumorali.
• Le fragole tengono lontano le rughe perché la Vitamina C migliora l’elasticità della pelle.
• Le fragole migliorano l’attività del cuore e abbassano il colesterolo. Con l’aiuto dell’acido ellagico e i flavonoidi che hanno effetti antiossidanti, sono neutralizzati gli effetti del colesterolo cattivo nei vasi sanguigni.
L’ acido salicilico in esse contenuto, oltre a risultare efficace contro la gotta, aiuta a mantenere sotto controllo la pressione e la fluidità del sangue. La fragola ha anche un alto contenuto di fosforo ed è utilizzata per le proprietà lassative, diuretiche e depurative e disintossicanti. Contengono infine lo xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili di un alito cattivo.
Le proprietà della fragola
La fragola possiede moltissime virtù salutari: innanzitutto ha un altissimo potere antiossidante che supera di 20 volte quello di altri alimenti e un ricco contenuto di vitamina C rispetto agli agrumi; ecco perché la fragola è ai primi posti nella speciale classifica stilata dall’USDA, dei cibi che mantengono giovani. Ma non è tutto: è anche ricchissima di calcio, ferro e magnesio ed è consigliata a chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento. Le fragole contengono alcune delle sostanze nutrienti più importanti di cui il nostro corpo ha bisogno. La Vitamina C e i flavonoidi sono i più importanti tra queste. Ma potremmo aggiungere anche la Vitamina K, l’acido folico, il potassio, il magnesio e gli omega 3. Insieme, fanno della fragola un super-alimento che non deve mai mancare dalla dieta, soprattutto durante la stagione estiva.
• Le fragole migliorano le difese immunitarie perché contengono un sacco di Vitamina C. Una porzione di fragole fresche ci assicura metà della dose giornaliera raccomandata di Vitamina C, importante per la resistenza contro le malattie.
• Le fragole assicurano anche una buona vista, perché hanno proprietà antiossidanti, e possono prevenire la cataratta. Gli occhi hanno bisogno di Vitamina C per la protezione contro i radicali liberi e l’aggressione dei raggi UV che possono danneggiare la retina e la cornea. Le fragole contengono la vitamina c in abbondanza.
• Le fragole sono un aiuto nella lotta contro il cancro sempre per le loro proprietà antiossidanti e per l’acido ellagico contenuto, che sembrerebbe bloccare la crescita delle cellule tumorali.
• Le fragole tengono lontano le rughe perché la Vitamina C migliora l’elasticità della pelle.
• Le fragole migliorano l’attività del cuore e abbassano il colesterolo. Con l’aiuto dell’acido ellagico e i flavonoidi che hanno effetti antiossidanti, sono neutralizzati gli effetti del colesterolo cattivo nei vasi sanguigni.
L’ acido salicilico in esse contenuto, oltre a risultare efficace contro la gotta, aiuta a mantenere sotto controllo la pressione e la fluidità del sangue. La fragola ha anche un alto contenuto di fosforo ed è utilizzata per le proprietà lassative, diuretiche e depurative e disintossicanti. Contengono infine lo xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili di un alito cattivo.

19 maggio 2015