Brolo: "Giornata di sensibilizzazione contro le barriere"

Si svolgerà domenica 12 giugno presso la villa comunale di Brolo la giornata di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche.

A promuoverla l’assessorato alle politiche sociali, guidato da Marisa Briguglio, si svolgerà alla villa comunale, tra i testimonial anche Roberta Macrì, giovane ballerina di Barcellona che  a causa di un incidente ha perso l'uso delle gambe e grazie alla sua gioia di vivere continua a ballare in carrozzina, portando ogni giorno il suo messaggio di positività e di amore per la vita in giro per tutta l'Italia.

 “Le difficoltà che incontra la persona con disabilità motorie nella vita di tutti i giorni”, sarà l'argomento centrale della  manifestazione brolese che avrà inizio intorno alle 19.00, negli spazi della Villa Comunale. Robertà Marcrì porterà la sua testimonianza e parlerà delle difficoltà causate dalle barriere architettoniche con cui i diversamente abili lottano ogni giorno, promuovendo l'importanza di importanti ausili, come ad esempio le rampe, in luoghi pubblici, in alberghi lidi, per rendere accessibile ogni luogo e rendere più facile la vita di chi si trova su una carrozzina. Il mese scorso a Barcellona si è svolta la "passeggiata delle carrozzine", spunto per mantenere alta l'attenzione sull'abbattimento delle barriere architettoniche e del rispetto civico di non parcheggiare indebitamente in un posto riservato ai diversamente abili, perché per abbattere le barriere, bisogna innanzitutto rispettare il prossimo.

Nel corso della manifestazione sarà proiettato lo spot prodotto dalla Davision di Capo d’Orlando “Torno Subito” con la partecipazione di Carmelo Agostino, protagonista dello spot, e i ragazzi del Parkour, che si esibiranno in una performace di questo sport.

La giornata si concluderà con la “Festa del Sorriso”, lancio di palloncini e degustazioni di dolci e torte.

Rosangela Coci



"Torno Subito" spot, protagonista Carmelo Agostino