Stasera si parte con "MAREvigliosa Brolo"
Oggi verrà inaugurata la seconda edizione di “MAREvigliosa Brolo”, alla presenza del sindaco Irene Ricciardello e delle istituzioni civili e militari.
Da stasera al 7 agosto a Brolo arte, cultura, musica, spettacoli, salotti culturali, Expo "Made in Sicily"e il gran finale con le Frecce Tricolori.

Alle 18.00 è prevista l’apertura della mostra “Splendida Sicilia Solidale” Mater Gea; verranno esposti i culti femminili del Mediterraneo da Iside ad Afrodite. Il vernissage è in collaborazione con il parco della Valle dei Templi di Agrigento, diretto dall’architetto Giuseppe Parello e le opere provengono dal Museo Archeologico di Marsala.
Verrà inaugurato a anche “Made in Sicily”, un percorso di gusto e qualità. Invece alle 19:00, nella piazza in riva al mare si terrà una tavola rotonda dal titolo ” Mare, Riti e Religione”. Interverranno Domenico Mogavero, vescovo di Mazara; Ignazio Zambito, vescovo di Patti; Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni Culturali ; Ignazio Buttitta, antropologo; Giuseppe Parello, direttore del Parco Archeologico Valle dei Templi; Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare; Franco Andaloro, ricercatore dell’Ispra e Luigi Biondo, direttore dei siti culturali della provincia di Trapani. Modererà la giornalista Francesca Capizzi. Per finire alle 22:00 ci sarà il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. “Siamo orgogliosi – ha dichiarato Irene Ricciardello, sindaco di Brolo, di ospitare nel nostro comune l’eccellenza declinata nelle varie forme: dalla cultura all’arte all’enogastronomia. Il nostro è un territorio ricco che va scoperto e messo in rete. Il nostro obiettivo è rilanciare il turismo e puntare sulle nostre tipicità.”
Programma:
domenica 31 luglio
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Ore 18.45 Dal Culto del “Navigium Isidi” alla Processione della Madonna a Mare
Avvio della processione a mare della Madonna dei Sette Mari
Deposizione corone di fiori in ricordo ai Caduti del Mare
banda della Brigata Aosta
Concerto della Banda della Brigata Aosta sulla piazzetta del lungomare in attesa dell’arrivo della Madonna
Ore 22.00 “Marevigliosa Mater Gea” con Violante Placido, Vanessa Galipoli, Francesco Milici, Gianfranco Jannuzzo e Francesco Buzzurro ospiti di Salvo la Rosa in momenti di musica e spettacolo
lunedì 1 agosto
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Ore 19.00 “Agora Marevigliosa” la Piazza in riva al mare diventa salotto culturale “Ricerca e Innovazione e Beni Culturali” con
Pietro Navarra (Rettore Università Messina);
Roberto La Galla (CNR);
Mario Bolognari (Etnoantropologo Università di Messina);
Enza Celia (Archeologa);
Stefano Biondo (Istituto Centrale Restauro).
Conduce Sergio Granata (giornalista)
Ore 22.00 Recital di Gianfranco Jannuzzo – piazzetta lungomare
martedì 2 agosto
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Ore 19.00 “Agora Marevigliosa” la Piazza in riva al mare diventa salotto culturale
“Cinema, Territorio & Valorizzazione Turistica dei Beni Culturali”
con la partecipazione di Antony Barbagallo – assessore regionale al turismo;
Direttore dell’Agenzia Giovani Giacomo D’Arrigo;
Alessandro Rais – Film Commission;
Pietro Di Miceli – CineSicilia;
Barbara Tabita – attrice;
Alessia Scarso – Regista, Ninni Panzera.
Ore 22.00 proiezione del film “Italo” di Alessia Scarso, presentato dalla protagonista Barbara Tabita – piazzetta lungomare
mercoledì 3 agosto
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Ore 19.00 – “Agora Marevigliosa” la Piazza in riva al mare diventa salotto culturale
“Terzo settore e mecenatismo nei Beni Culturali” con:
Gaetano Pennino – Dirigente Generale Dipartimento Beni Culturali Sicilia; Simona Modeo – presidente di SiciliaAntica;
Orazio Micali – Soprintendente BB.CC. Messina;
Ivan Lo Bello – Confindustria;
Antonio Presti – imprenditore mecenate;
Pietrangelo Buttafuoco scrittore giornalista.
Conduce Laura Anello (La Stampa)
Ore 22.00 “Buttanissima Sicilia”
Dal Libro al palcoscenico, con e di Pietrangelo Buttafuoco. Riadattamento scenico di Salvo Piparo, testi di Pietrangelo Buttafuoco, Salvo Piparo, Salvo Licata, Giuseppe Sottile, Ficarra&Picone, musiche di Costanza Licata e Rosamaria Enea per la regia di Giuseppe Sottile del Basto – piazzetta lungomare
giovedì 4 agosto
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Ore 19,00 “Agora Marevigliosa” la Piazza in riva al mare diventa salotto culturale
“Dai Beni Culturali 2.0. il Territorio come seme di nuovo sviluppo”
Al tavolo sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe Castiglione; Antonio Matasso (Prof. Legislazione BB.CC.);
Giuseppe Antoci (Presidente Parco dei Nebrodi);
Ciro Gallo (Presidente Gac Nebrodi)
Mauro Aquino (Presidente Gag Golfo di Patti.
A far gli onori di casa l’onorevole Nino Germanà
Modera Massimo Scaffidi (giornalista)
Ore 22.00 “Sotto questo sole”… Francesco Baccini in concerto – piazzetta lungomare
venerdì 5 agosto
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Ore 19,00 “Agora Marevigliosa” la Piazza in riva al mare diventa salotto culturale “Giacimenti nascosti del mare”
Ospiti dell’archeologo Sebastiano Tusa;
Franco Andaloro – Ispra;
Justin Leidwanger – Stanford University;
Claudio Moccheggiani – Archeologo subacqueo.
Conduce Laura Grimaldi (Giornalista)
Alle ore 22.00: “Sinfonietta del Teatro Vittorio Emanuele di Messina – Canta il Cinema”. Viaggio spettacolo, tra grandi film e indimenticabili canzoni dagli anni 30 al 1970 a cura di Egidio Bernava e Orio Caldiron – piazzetta lungomare
sabato 6 agosto
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Ore 19,00 “Agora Marevigliosa” la Piazza in riva al mare diventa salotto culturale
“Beni Culturali Universo Sicilia” con:
il professor Carlo Vermiglio – assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana;
Gianni Puglisi – Presidente Commissione Italiana UNESCO;
Valerio Massimo Manfredi – scrittore, storico e conduttore televisivo
A fare gli onori di casa, Irene Ricciardello, sindaco di Brolo
Ore 22.00 “La Cruz” – Mauro Ermanno Giovanardi e la sua orchestra per l’evento dell’estate 2016 – piazzetta lungomare
domenica 7 agosto
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Expo “Marevigliosa Brolo 2016” – lungomare
Dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 20.00 alle ore 23.00 “Splendida Sicilia Solidale”- sala multimediale
Ore 15.30 Air Show con le Frecce Tricolori – lungomare
Ore 19.00 “Musicando” – piazzetta lungomare
Ore 24.00 Chiusura della rassegna ”Marevigliosa Brolo 2016”