Una grande "Festa di Solidarietà" a Gioiosa Marea

Questo è stata la prima Marcia di Solidarietà che si è svolta domenica 17 Aprile a Gioiosa Marea.

La marcia organizzata da Giuliana Scaffidi dell’associazione "Uno spiraglio di gioia-Noi per Voi"  ha riscosso maggiore successo di quanto gli organizzatori si potessero aspettare.

Una folla numerosa si è ritrovata intorno alle 9.00 nei pressi del campo sportivo, il tempo di organizzarsi e si parte per la marcia che attraversa la via Umberto per poi concludersi all’arena.

Molti i partecipanti, bambini , ragazzi, genitori, associazioni, rappresentanti  politici e sociali ,uniti insieme per portare avanti un messaggio di gioia “ la disabilità è un’opportunità”.

A rafforzare questo messaggio  la testimonial della giornata Roberta Macrì, oggi ballerina in carrozzina, che fino a quattro anni fa ballava sulle sue gambe- come ci dice Roberta- una ragazza speciale che ha fatto della disabilità la sua forza, non ha abbandonato la sua passione superando ostacoli e barriere, ha danzato con leggiadria sul palco allestito nell’arena. Un ballo dolce, dai movimenti armonici , un’esibizione davvero emozionante , una  Roberta forte, coraggiosa che ha trasformato la sua disabilità in un a nuova opportunità.

La marcia è stata davvero una festa, accompagnata per tutto il percorso dai cavalieri del River Ranch  e dalle musiche e i balli del gruppo folk " il Mieluso".

 Tante sorprese durante il percorso, palloncini colorati a forma di cuore, di fiori, caramelle e zucchero filato. Come in ogni festa, non è mancato il momento dedicato alla comicità regalatoci da Antonella Mollica che ha fatto un pezzo del suo repertorio, molto apprezzato dai presenti.

Altra tappa importante , il canto con i ragazzi della comunità di Fra Felice, un inno alla gioia che ha coinvolto i presenti  al grido di “Dio ti Ama” .

Proseguendo siamo stati allietati dalle acrobazie di Elio Ceraolo con le sue” pizze volanti”, dopo i balli con il gruppo folk, un trenino colorato e molto speciale  si è diretto verso l’area dell’arena,  dove siamo stati  accolti dalle note della canzone di Lorenzo Jovanotti “Per te” , un  momento davvero unico, tanta l’adrenalina ed il flusso di emozioni positive che hanno riempito i nostri cuori .

All’arena si sono susseguite delle esibizioni, le  testimonianze delle varie onlus presenti e dei vari centri che per la prima volta si sono trovati tutti insieme, come ci dice Giuliana – l’idea era proprio quella di creare un rete sinergica con un progetto comune, il primo passo è stato fatto adesso bisogna cooperare ed coordinarsi perché uniti si ha più forza.

Giuliana è riuscita a coinvolgere le varie associazioni, tutta la comunità di Gioiosa Marea e del comprensorio, abbattendo le barriere dell'egocentrismo,  iniziando a costruire dei ponti di fratellanza e di dialogo. Adesso bisogna far crescere questa sinergia e con un forza nuova  continuare a battersi per abbattere le  barriere architettoniche e mentali che ancora sono molto presenti nelle nostre realtà.

Giuliana ed i sui collaboratori sono riusciti a creare quella festa  a cui i "ragazzi speciali" non sono mai stati invitati, la gita a cui non hanno mai potuto partecipare. Un momento di gioia e spensieratezza  che ha avuto un filo conduttore quello della musica e delle emozioni, a tutti i presenti  è stata regalata una giornata di gioia, quella vera , che ognuno di noi porterà per sempre nel cuore.

Vi lascio sulle note  della canzone di Greta Caracciolo vincitrice dello Zecchino d’Oro, “Prendi un’emozione” :

Prendi un'emozione, chiamala per nome,

trova il suo colore e che suono fa

prendila per mano, seguila pian piano

Senti come nasce, guarda dove va.

Prendi un'emozione e non mandarla via

se ci vuoi giocare fai cambio con la mia

puoi spiegarla a chi non la sa e tutta la tua vita vedrai

un'emozione sarà!


Rosangela Coci