Domenica torna "MAREvigliosa Brolo" Festival del gusto

Dopo il successo della prima giornata, nonostante le avverse condizioni meteo, torna l' appuntamento con MAREvigliosa Brolo, domenica 27 settembre.

 Già a pranzo si potrà gustare la pasta con il totano al sugo, piatto principe della giornata. Poi tra gli stand delle delizie enogastronomiche di Sicilia, nel pomeriggio, tanto sport con le  gara di moto d’acqua – campionato italiano –  e per chiudere in bellezza con il concerto di Tony Canto e Mario Venuti con i 18 tamburi di Luca Scorziello tutti insieme per la prima volta.

Si spazia dalle degustazioni, al cinema, con il “corto” di Egidio Carbone “Guado”, mentre sono ancora da visitare le mostre, al Gattopardo e alla sala Multimediale, tra le foto di Ivano IaiaOrnella Mazzola e i reperti archeologi della Soprintendenza del mare, attualmente visitate dalle scolaresche nebroidee.
Domenica anche da seguire la  Tavola Rotonda sul “Pescato di Sicilia”, tra i relatore il  Prof. F. Andaloro Dir. Reg. ISPRA, il Dott. R. Gugliotta  Presidente Slow Food, il Dott. D. Cartabellotta Dir. Reg. Ass. Dip. Pesca e l’ On. G. Castiglione Sottosegretaio alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;

Qui di seguito il programma della giornata:

 Ore 10:00 : Apertura Manifestazione;

Ore 11:30  : Inizio Degustazione Stand “Pro Loco”;

Ore 12:00 : Tavola Rotonda sul “Pescato di Sicilia”, interveranno il Prof. F. Andaloro Dir. Reg. ISPRA, il Dott. R. Gugliotta  Presidente Slow Food, il Dott. D. Cartabellotta Dir. Reg. Ass. Dip. Pesca, l’On. G. Castiglione Sottosegr. alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Ore 15:00 : Spettacolo in Mare – Gara Interregionale “Moto d’ Acqua”;

Ore 17:00 : Presentazione del Libro “La Ricetta del Sindaco” di Massimiliano Cavaleri;

Ore 19:00 : Egidio Carbone presenta il Cortometraggio “Guado” ;

Ore 20:30 : Evento musicale “Tony Canto – I Tamburini Di Luca Scorziello – Mario Venuti”;

Ore 23:00 : Sorteggio premi e spettacolo Pirotecnico.