Gran Galà Equestre a San Giorgio di Gioiosa Marea

23, 24 E 25 aprile, tre giorni dedicati al territorio, al gusto, alla cultura e al divertimento, l’evento organizzato dalle associazioni “San Giorgio i Cavalieri” e “Gioiosa Gustosa” col patrocinio del Comune di Gioiosa Marea e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale Turismo – Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo.


 San Giorgio sarà l’affascinante cornice di quella che, a buon titolo, può ritenersi l’overture dell’estate nebroidea.
 Il programma prevede una tre giorni espositiva enogastronomica, prodotti tipici, degustazione, il ‘Gran Galà Equestre’ e tanto altro ancora.

Il dettaglio della prima giornata segnala, oltre all’apertura del villaggio enogastronomico alle ore 10.00 ed al convegno dal tema: “Sistema Nebrodi, sviluppo territoriale e promozione turistica” alle ore17.00, un’intensa ed articolata attività dedicata al mondo dei cavalli, come di seguito:
 GRAN GALA’ EQUESTRE San Giorgio e i cavalieri manifesto
 Ore 8.00 – Inizio Area Fieristica di attrezzature equestri con esposizione varie razze equine
 Ore 9.00 – Presso l’area mascalcia, dimostrazione dell’arte della ferratura e inizio iscrizioni alla gimkana pony e gimkana country
 Ore 12.30 – Premiazione Gimkana Pony e Country
 Ore 15. 30 – Battesimo della Sella
 Ore 20.00 – Gran Galà Equestre con la partecipazione “Aragonas” di Bartolo Messina, i volteggiatori più forti d’Europa; Alex Conte e Sasà Improta; il Roman Riding, Roby Di Meglio con i suoi Gipsy, Luciano Messina agli attacchi… Marco De Masi, Centro Ippico Don Carlo Flli G.R. Castellana; Scuderia Sgarito Scariano Salvatore; Scuderia Fuego; Scuderia L’Arte Equestre Carmelo Lo Cicero; Scuderia Equs Arte di Pietro Bonina e Scuderia Sanviter di Francesco Saporita. E per concludere ”Charlie” il cavallo più piccolo del mondo, vincitore
 del Guinnes dei primati.