La Croce Rossa Italiana abbraccia Tortorici

Ieri si è svolta a Tortorici una manifestazione della Croce Rossa Italiana a cura della sede locale, in sinergia con le altre sedi del territorio.


Domenica 17 Maggio, nella piazza Faranda di Tortorici i volontari della sede locale della Croce Rossa Italiana , del Comitato Provinciale di Messina, guidati dalla referente Milone  Lucia , in sinergia con le sedi di Alcara Li Fusi, Castel di Lucio,Mistretta, Librizzi, Brolo, Piraino, S. Salvatore, hanno organizzato delle attività atte a divulgare i 7 principi fondamentali della CRI che ne sintetizzano i fini e hanno svolto inoltre, attività di prevenzione attraverso lezioni informative salvavita pediatriche.
 Garanzia e guida delle azioni sono i sette Principi Fondamentali  del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l'etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. i Principi Fondamentali sono garanti dell'azione del Movimento della C.R.I. e di ogni suo volontario e aderente.
 
Umanità: nato dall'intento di portare soccorso senza discriminazioni  il Movimento della Croce Rossa  si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute; favorisce la comprensione reciproca, l'amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli.

 
Imparzialità
: il Movimento non fa alcuna distinzione di nazionalità, razza,  religione, classe o opinioni politiche. Si sforza di alleviare le sofferenze delle persone unicamente in base ai loro bisogni,dando la priorità ai casi più urgenti.

 
Neutralità: il Movimento si astiene dal partecipare alle ostilità di qualsiasi genere e alle controversie di ordine politico, razziale e religioso.
 
Indipendenza: il Movimento è indipendente. Le Società Nazionali, quali ausiliari dei servizi umanitari dei loro governi e soggetti alle leggi dei rispettivi Paesi, devono sempre mantenere la loro autonomia in modo che possano essere in grado in ogni momento di agire in conformità con i principi del Movimento.


 Volontarietà: il Movimento è un'istituzione di soccorso volontario non guidato dal desiderio di guadagno.


 Unità: nel territorio nazionale ci può essere una sola associazione di Croce Rossa, aperta a tutti e con estensione della sua azione umanitaria all'intero territorio nazionale.


 Universalità: Il Movimento internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in seno al quale tutte le società nazionali hanno uguali diritti e il dovere di aiutarsi reciprocamente, è universale.

Questi i principi fondamentali che sono alla base delle azioni della CRI.


Durante la mattinata inoltre, è stato dato spazio alle simulazioni pratiche e alle lezioni dimostrative di interventi di prevenzione e di manovre salvavita pediatriche.
I principi base degli interventi di primo soccorso e le manovre salvavita, in particolare pediatriche, sono degli insegnamenti che nessuno di noi dovrebbe sottovalutare, perché potrebbero esserci utili in qualsiasi  momento della nostra vita.
La manifestazione per l’importanza dell’argomento ha riscosso molto successo favorendo anche l’incontro ed il confronto, tra i vari gruppi delle varie sedi del territorio.
Ancora una volta il servizio del volontariato rappresenta un buon dono al servizio di tutti.

Rosangela Coci