Sinagra: "Il Presepe più Bello"

L'arte del presepe è una tradizione ben radicata nel nostro paese, elementi naturali e non si fondono tra loro, con dei risultati davvero splendidi.

Giunto alla sua terza edizione il concorso è stato riproposto anche quest’anno dalla Pro Loco di Sinagra in sinergia con il Comune di Sinagra.
Il concorso che ha come scopo principale quello di abbellire angoli e vicoli del paese, con l’arte più antica, quella di allestire il presepe.
Questa è una tradizione ben radicata nella nostra zona, sin da tempo immemorabile è uso nel periodo natalizio allestire in casa o in giardino dei presepi.
I materiali utilizzati variano spesso nel tempo, caratterizzati però da alcuni elementi intramontabili come il letto di muschio come base per il presepe. Molti i  materiali naturali utilizzati come  legno, pietre bacche e tutto quello che la natura può offrire per ornare ed abbellire l’allestimento.
Quest’anno come sempre, molti presepi in gara hanno incorniciato e abbellito vicoli, giardini, scalinate.
I presepi in gara sono stati valutati da una giuria di esperti  composta da :

Salvatore Miragliotta di Gioiosa Marea
Carmelo Augusto di Raccuja
Vittorio Passalacqua di Ficarra.
La giuria ha visitato  i presepi, dopo un’ attenta valutazione ad essere premiati :
1°Premio
Saitta Giuseppe in via S.Biagio
2°Premio
Rosa Maria Mangano in via Martoglio
3°Premio
Al presepe del quartiere Umberto
Il premio giuria è andato al presepe di Antonio Bevacqua
Tutti i presepi in gara sono stati curati nei minimi particolari, molti i materiali di recupero utilizzati, cocci di terracotta, tegole, radici di alberi, rami, rocce ed insenature.
Spesso nei presepi sono state inserite piante, in particolare quelle grasse, il tutto armonizzato da luci e scintillii.
Non ci resta che vedere il dettagliato servizio fotografico di Giuseppina Spiccia.
 

Rosangela Coci