"Una Notte al Liceo" domani al Liceo "Lucio Piccolo" di Capo d' Orlando
Il Liceo Lucio Piccolo di Capo d'Orlando domani 15 Gennaio, aderisce all'iniziativa "Notte Nazionale del Liceo Classico 2016" un'occasione per immergersi nella magia del mondo classico.

L’evento, in programma per domani, venerdì 15 gennaio, nasce da un’idea del prof. Rocco Schembra del Liceo “Gulli Pennisi” di Acireale ed ha lo scopo di rinverdire la passione per gli studi classici ed il loro studio. All’iniziativa nazionale hanno già aderito 235 istituti e tra questi anche il Liceo Classico “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando. Dunque, a partire dalle 17.00 – e fino alle 22.00 – l’Istituto aprirà le sue porte per dare la possibilità a studenti e docenti di promuovere la cultura classica in tutte le sue forme attraverso conferenze, laboratori, ascolto di musica greca antica, rinascimentale e barocca, ma anche con degustazioni di gastronomia latina e lettura di fumetti di argomento mitologico.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti.
Di seguito il programma della serata
17.00 – Saluto del Dirigente Scolastico Prof.ssa Margherita Giardina
Introduzione alla serata e presentazione programma, a cura dei docenti di Materie Letterarie
17.30 – Inaugurazione attività permanenti:
Fumetti di argomento classico (Andrea Chiara Mangano VA Classico & Co.)
La cucina degli antichi romani (classe II A Classico)
Dalle ore 18.00
Prof. Massimo Raffa, La musica del mondo classico (con i ragazzi di II, III e V A Classico)
Prof.ssa Domenica Sindoni, Laboratorio sui miti greci con drammatizzazione testi (con i ragazzi della IV A Classico)
Prof. Tullio Randazzo, L’anima antica della matematica
Prof. Antonio Smiriglia, La scienza dei Greci
Tavola Rotonda coordinano i Prof. Merlino, Sindoni, Raffa
Esecuzione di brani musicali e canti ispirati al mondo classico
a cura degli studenti del “Lucio Piccolo” coordinati dal Prof. Raffa
20.00 Apertura buffet dolci
20.30 Intrattenimento a cura dell’Accademia della Musica con musica rinascimentale e barocca
21.30 In contemporanea nazionale lettura del brano dell’Iliade, VIII, 553-565