"Acqua" - Festival I Art

“Acqua”, spettacolo di musica e figure sulla storia del pianeta Terra
Appuntamento a Castell' Umberto con il teatro, in piazza IV Novembre domani sera, alle 21.00, con ingresso gratuito


Gocciola, scorre, bagna, lava, disseta. Danza lenta nel bianco quando è neve, cade con forza se è pioggia di temporale. All’arrivo del sole accende l’arcobaleno. Se è pozzanghera, fa spazio in terra a cielo e nuvole. Scivola sugli ombrelli, riga i vetri delle finestre. Se è lacrima, infine, illumina gli occhi di pianto o di gioia.


E’ l’acqua, forza primigenia della natura, uno dei quattro elementi primordiali della vita sul pianeta Terra la protagonista del primo spettacolo del Festival I ART dedicato al mondo dell’infanzia. S’intitola “Acqua”, spettacolo per figure, attori e oggetti, è a cura del Teatro Manomagia, associazione culturale di Catania specializzata in spettacoli a misura di bambini, dove ha debuttato.


A seguire repliche a Troina (24/06), Misterbianco (27/06), Castell’Umberto (28/06) e Catania (09/07). Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. E, per la natura fantastica del soggetto, sono particolarmente raccomandati a un pubblico di adulti, accompagnati dai bambini veri “cultori” della magia dell’acqua, in tutte le sue forme: liquide, solide, gassose.
Spiega Francesco Fazio, regista dello spettacolo insieme a Tina Barbagallo: “L’acqua ha in sé la memoria di ciò che siamo e di cosa diverremo. Lo spettacolo racconta la storia della vita interna all’acqua, ma anche di tutta quella esistenza che vive dell’acqua e nell’acqua, compiendo un viaggio nelle profondità marine, sulla terra, nel cielo, attraverso una danza corale in cui le figure narrano la vita, dal microcosmo naturale ai macrosistemi, costruendo un unico grande racconto di quelle piccole storie di cui siamo fatti”.
 
L' unica tappa in provincia di Messina è quella che si svolgerà domenica 28 Giugno, presso la piazza IV Novembre di Castell'Umberto, alle ore 21.00, con ingresso gratuito.


ACQUA
Spettacolo per figure, attori e oggetti
a cura di TEATRO MANOMAGIA
 
Regia Tina Barbagallo e Francesco Fazio
Interpreti Miriana Scivoli, Federica Caci, Paola Catalano, Nicoletta Seminara
Figure e materiali di scena Federica Battiato, Germana Tomarchio
Fonica e luci di Vincenzo Rinaldi