"Le passeggiate a Ficarra" primo Clic-Day
E' arrivato il “CLIC DAY", il primo a Ficarra, domenica 19 Aprile
Evento-Concorso per gli appassionati della fotografia e delle passeggiate naturalistiche.

Si svolgerà a Ficarra, domenica 19 aprile, l’evento-concorso “Passeggiata – Clik Day ”. Nell’antico borgo, situato nei dolci poggi dei Nebrodi a due passi dal mare, s’incontreranno gli appassionati della fotografia e delle passeggiate naturalistiche. L’iniziativa, proposta dalla neo Associazione ficarrese “Sulle Tracce del Gattopardo” , vede la collaborazione del Comune di Ficarra, dell’ Associazione Arci “13 ottobre Raccuja” , dell’ Associazione Nazionale Città dell’Olio, delle strutture ricettive, dei ristoranti e delle aziende olivicole aderenti al nuovo circuito promozionale creato dalla stessa Associazione. L’obiettivo è quello di offrire nuovi itinerari turistici legati ai territori coinvolti e realizzare una raccolta fotografica, di piante, animali, persone e luoghi significativi, caratteristici e originali idonei a valorizzare l’identità della Sicilia, in particolare della zona dei Nebrodi, dando al contempo visibilità a tutti coloro che si sanno esprimere attraverso la fotografia, mettendo in luce gli aspetti più significativi del nostro comprensorio.
Il programma della giornata prevede:
- Ore 9,00: Raduno dei partecipanti nella piazzetta Lucio Piccolo (Chiesa delle Logge)
- Ore 9,15: Inizio passeggiata Sulle tracce del GATTOPARDO nel centro storico e agli Ulivi Monumentali, con letture curate dall’Associazione “Recitando e Parolando” di Capo d’Orlando, tratte da: “Tomasi di Lampedusa e i luoghi del Gattopardo” , di Maria A. Ferraloro, Pacini Editore, Pisa 2014.
A seguire:
- Passeggiata slowly guidata lungo “l’Antica Trazzera delle Querce e delle Farfalle…e alle Cascatelle”
- Ore 13,00: “Ficarra a Tavola” , pranzo a base di prodotti tipici nell’area attrezzata del “Ristorante Al Boschetto”
I partecipanti avranno l’occasione di conoscere il piccolo borgo attraverso i suoi peculiari aspetti storici, che tanto hanno ispirato lo scrittore Tomasi di Lampedusa nel concepire la sua popolare opera durante il suo soggiorno nel 1943; ambientali-paesaggistici, legati alle antiche trazzere e a panorami mozzafiato. Per gli amanti della gastronomia sarà possibile degustare l’Olio di Oliva della Cultivar “Minuta”e "i Pasti i Mennula”, un dolce tipico.
Al termine della giornata ci sarà la premiazione del concorso fotografico.
La prossima passeggiata è prevista a Raccuja nel mese di maggio.
Per info e prenotazione contattare l’ufficio turistico comunale: tel. 0941/582604- cell. 3397910473, infoturismoficarra@libero.it. Il modulo di adesione al concorso fotografico e il relativo regolamento sono scaricabili dal sito web: www.ficarra.it.