Longi domani convegno sui "Grani Antichi"
"Una risorsa per il futuro dei Nebrodi un patrimonio di salute e presidio di biodiversità"

Si svolgerà Sabato 23 Gennaio dalle ore 10:00, presso la Sala adiacente l'”Antico Mulino a Pietra” il convegno “Grani Antichi”.
L’incontro mira ad evidenziare che il grano è una risorsa per il futuro dei Nebrodi, un patrimonio di salute e un presidio di biodiversità. Dopo i saluti del Sindaco di Longi Alessandro Lazzara, seguirà l'introduzione curata da Pietro Faraone, Responsabile Azienda Sperimentale E.S.A. “Villa Piccolo” di Capo d’Orlando. a seguire i relatori:
- Giuseppe Zaffuto, Professore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo,
- Giuseppe Li Rosi, Presidente dell’Associazione “Terre Frumentarie”
- Giuseppe Spitaleri, granicultore e studioso.
Le conclusioni saranno affidate all’On. Francesco Calanna, Commissario straordinario dell’E.S.A. e Presidente del GAL Nebrodi Plus.