VIII Giornata Medievale a San Marco d'Alunzio
Dame, cavalieri, mercatini, arcieri, musici, sbandieratori, giocolieri, frisoni, fachiri e incantatori di serpenti si susseguiranno per tutta la giornata in modo da far rivivere gli usi e i costumi della società e della cultura medievale in uno dei comuni siciliani simbolo del periodo.

Domani, martedì 2 giugno 2015 il piccolo Borgo di San Marco d'Alunzio, tra i più Belli d’Italia, ripercorrerà il suo antico splendore attraverso l’ottava edizione della Giornata Medievale. La Giornata Medievale è diventata ormai una consuetudine nel calendario delle manifestazioni del Comune di San Marco d’Alunzio che ogni anno riesce ad attirare nel Borgo miglia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia. Anche quest’anno, il programma sarà ricco di eventi e novità che accompagneranno il corso dell’intera giornata. Sin dal mattino, l’intero centro storico si trasformerà, ricreando l’antica atmosfera medievale con il mercatino, tanti giochi per bambini, il campo degli Arcieri ed il sobborgo degli antichi mestieri artigiani. I profumi e i sapori di un tempo potranno essere gustati grazie alla sagra con "le delizie del cacciatore" e con una degustazione di vini a cura della cantina siciliana Tenuta Gatti.
Il tutto farà da cornice a spettacoli con musici, giocolieri, incantatori di serpenti, cavalli e cavalieri. Nel pomeriggio l’attenzione sarà rivolta alla fantastica rievocazione storica a cui prenderanno parte le più affascinanti delegazioni dei cortei storici della Sicilia. Ospiti d’eccezione saranno il Gruppo storico Santa Maria del Castello di Vicari, l’ Ass. Antiche Torri di S. Lucia del Mela, il Corteo Storico di Misilmeri, il Corteo Storico di San Piero Patti, il Corteo Storico di Castelbuono, il Corteo Storico di Montalbano Elicona, il Gruppo Katabba di Monforte San Giorgio, il Corteo Storico di Itala, l’ Ass. Marduk di Rometta, gli Arcieri Medievali, la Compagnia del Borgo e il Corteo Storico di San Marco d’Alunzio. La parata toccherà le vie del paese e si concluderà poi in piazza Castello dove all’arrivo delle dame e dei cavalieri ci saranno gli spettacoli con gli sbandieratori, il fachiro, l’incantatore di serpenti, il mangiafuoco, tamburi e bandiere infuocate.
La Giornata Medievale prevede, oltre ai momenti di spettacolo, anche un concorso fotografico "Un salto nel Medioevo" che avrà come tema proprio l’intera Giornata Medievale. .L’iscrizione è gratuita e sono in palio tanti premi. Per partecipare basta scattare delle foto della "Giornata Medievale" ed inviarne massimo 3, entro il 30 giugno, all'indirizzo unsaltonelmedievo@photopassion.org.
A tutti i partecipanti, la Pro Loco San Marco d’Alunzio, regalerà un buono per partecipare a un trekking fotografico.
