"Conoscere il territorio..Capo d'Orlando ed oltre"
Questo è il nome del nuovo progetto proposto dal Comune di Capo D'Orlando.
L'obiettivo e quello di offrire ai cittadini l’opportunità di socializzare, di conoscere il territorio, nel pieno rispetto dell’ambiente.

La novità dell’iniziativa “green” poiché verrà realizzata sfruttando il pulmino messo a disposizione con il Progetto i-Next, che offre una soluzione di mobilità ad idrogeno quindi, a zero emissioni. Il mezzo è stato donato al Comune di Capo d’Orlando dal CNR che in contrada Masseria ha installato la prima centrale italiana per la sperimentazione di carburanti alternativi, utilizzando l’idrogeno.
Il progetto prevede escursioni per la scoperta di itinerari religiosi, naturalistici e culturali del territorio nebroideo, entro la fascia di 100 chilometri da Capo d’Orlando.
Le visite saranno realizzate di lunedì mattina ,dalle ore 8.30 alle 13.30, per un numero di 16 unità per volta. I luoghi verranno scelti in base ad accordi con le pro loco, gli enti locali luogo di visita e le realtà associative ed ai servizi che possono offrire ai gruppi. L’Amministrazione si avvarrà della collaborazione dell’Associazione “I nuovi giovani” e dei soci della Banca del Tempo dei Nebrodi, e a corredo dell’iniziativa verrà anche sarà realizzato un archivio fotografico sui beni artistici, culturali e naturalistici dei luoghi visitati.
Per partecipare basta essere residenti nel Comune di Capo d’Orlando e presentare istanza presso lo Sportello Comunale Banca del Tempo Nebrodi tel. 0941915322 email: progettoconcilia@comune.capodorlando.me.it.