Progetto Musa: primo tavolo di lavoro a Capo d'Orlando

Si è svolto nell'aula consiliare Falcone-Borsellino, il primo tavolo di lavoro del Progetto Musa, Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori culturali.

 L'iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica (DPF) nell’ambito degli interventi previsti dal PON GAS 2007-2013 a sostegno dei territori dell’Obiettivo Convergenza.
Il progetto a cui ha fortemente creduto il Sindaco Enzo Sindoni, realizzato da Isfort S.p.A., prevede la  partecipazione e di diversi soggetti locali per una pianificazione integrata delle politiche di mobilità urbana e di valorizzazione degli attrattori culturali.
All'incontro tenutosi ieri a Capo d'Orlando, hanno partecipato Amministratori e tecnici dei Comuni di: Torrenova, Piraino, Frazzanò, Galati Mamertino, Caprileone, Longi, Reitano, Raccuja, Ucria, Montagnareale, Brolo, Oliveri, Patti, Gioiosa Marea, San Piero Patti, San Fratello, Librizzi, Bronte
Il dott. Carlo Carminucci, direttore della Isfort, ha illustrato il percorso di lavoro e la proposta progettuale di base, alla riunione ha anche presenziato un rappresentante del CNR, il dott. Giuseppe Napoli. Durante l'incontro sono stati acquisiti interessanti e qualificati contributi da parte degli stakeholder che hanno contribuito al dibattito ed arricchito la componente decisionale del processo di piano.
A conclusione è stata formata l'agenda dei prossimi incontri finalizzata  alla redazione di un Report e proposta progettuale definitiva  da consegnare alla fase di dialogo con la Regione Sicilia con la sottoscrizione del protocollo d'intesa, promosso da MUSA, che  consentirebbe al territorio dei Nebrodi  di partecipare alla costruzione della proposta di revisione del  progetto del trasporto pubblico locale regionale