Mistretta, giornata sulla sensibilizzazione alla raccolta differenziata e difesa dell'ambiente
Anche a Mistretta si è celebrata la giornata mondiale dell'ambiente, sensibilizzando le nuove generazioni sulla tutela dell'ambiente e sulla raccolta differenziata.


La giornata è iniziata presso l'aula consiliare del Comune di Mistretta alla presenza del sindaco Porracciolo e del vice sindaco con delega anche all'ambiente Oieni. Il sindaco Liborio Porracciolo ha posto l'attenzione sulla corretta effettuazione della raccolta differenziata. Il vice sindaco, Vincenzo Oieni, ha dichiarato che i ragazzi sono molto sensibili al rispetto dell'ambiente e possono essere considerati quali ambasciatori dell'ambiente presso le loro famiglie e con i loro amici. Si sono effettuati due interventi dimostrativi, anche con l'ausilio dei dipendenti comunali, in una stradina nei pressi del Corso principale del Paese, dove sono stati raccolti, cartoni di pizze, lattine e bottiglie e si è proceduto alla scerbatura. In questo sito è stata posta l'attenzione sul corretto conferimento dei rifiuti. Altro intervento è stato fatto nel cortile del Liceo Classico "A. Manzoni" coinvolgendo anche i ragazzi di quell'istituto e restituendo alla fruibilità un angolo incantevole, in mezzo alla natura. Un ringraziamento alla dirigente scolastica prof.ssa Maria Grazia Antinoro per aver aderito all'iniziativa. Un ringraziamento particolare al prof. Pippo Dolcemaschio per l'organizzazione e per la sua coinvolgente e fattiva collaborazione. Un sentimento di gratitudine a Legambiente Nebrodi, rappresentata da Salvatore Gurgone che ha partecipato fornendo ai ragazzi oltre che preziose informazioni le pettorine e i cappellini di Legambiente.
