Barone Romeo di Patti: " Foresteria per le mamme eoliane a rischio parto "
All' ospedale di Patti è stata istituita una foresteria per le mamme rischio parto, per far vivere in tranquillità le ultime settimane della gestazione, senza l'ansia di un parto d' urgenza e un viaggio all'ultimo momento in elisoccorso.

Proteggere le gravidanze a rischio delle donne che vivono sulle isole Eolie. Questo l'obiettivo e la necessità reale che hanno spinto l’Asp di Messina a realizzare, presso l’ospedale di Patti, una foresteria dedicata alle mamme in dolce attesa che presentano una minaccia di parto pretermine. L’obiettivo è quello di far sì che i giorni pre-parto possano essere vissuti con più serenità, senza la preoccupazione di dover affrontare un viaggio in elicottero in emergenza. È un percorso che inizia dopo una attenta analisi da parte dei ginecologi di riferimento presenti sull’isola di residenza delle mamme in attesa. Sono loro infatti, i professionisti a valutare la situazione e ad avviare tutte le procedure che consentono di poter usufruire di questo spazio, in cui vitto e alloggio sono gratuiti. In questo, modo il monitoraggio da parte dei medici sarà costante; in più i piccoli nati potranno contare sulla presenza – qualora vi fosse la necessità - della terapia intensiva neonatale, presente nella struttura coni mezzi e personale specializzato per trattaree curare bambini così piccoli.
Presto un’altra residenza verrà realizzata presso l’ospedale di Milazzo e sarà di supporto per le gestanti che nel corso dei nove mesi non hanno avuto problemi.