Informativa cookie: Corriere dei Nebrodi si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Difesa delle prerogative statutarie della Sicilia sulla pesca. Più concertazione nella definizione delle quote per il pesce spada ed un impegno a tutti i livelli per modificare la legge 154 sul regime sanzionatorio che penalizza i pescatori. Leggi »
Un aiuto concreto, promosso dalla comunità di Montalbano Elicona che devolverà a Amatrice il ricavato delle visite del castello di questo fine settimana. Leggi »
La mostra Itinerante "Artisti per Gaza" ha cominciato il suo cammino. Inaugurazione alla Casa delle Culture ad Acquedolci, avvenuta il 7 Agosto 2016 e la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 31 Agosto. Leggi »
Domenica 7 Agosto si è svolta, nella bella location della Casa delle Culture e le strade adiacenti, la cerimonia di inaugurazione della mostra. Una bella partecipazione di pubblico e di artisti, in una serata dove il cielo è stato clemente. La mostra alla Casa delle Culture rimarrà aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00, fino al 31 Agosto Leggi »
Alla chiesa del Carmine di Taormina ieri sera, alle ore 19.00 ha avuto inizio la presentazione del libro “In Sicilia, tra Architettura e Bellezza” dell’arch. Ida Maria Baratta, edito Giambra Editori. Leggi »
Nella serata di ieri, a Cesarò, nell’agro boschivo in Contrada Cutò, i Carabinieri ed il Corpo Forestale Regionale, a conclusione di una speditiva, ma prolungata attività info-investigativa d’osservazione e di controllo, intrapresa nelle prime ore della mattinata, hanno rinvenuto una piantagione di circa 200 piantine. Leggi »
Terminate le attività per gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al Campus estivo di orientamento per l’ingresso all’Università, organizzato dal Centro Orientamento e Placement dell’Università di Messina. Leggi »
Giovedì 14 luglio è stato attivato lo Sportello Migranti Milazzo, nato dalla collaborazione tra Oxfam Italia e Cooperativa Utopia sul tema dell’integrazione dei cittadini migranti residenti in Sicilia ed in particolare in provincia di Messina. Leggi »
Sono stati ultimati i lavori di consolidamento, riqualificazione ed adeguamento strutturale delle gallerie Capo d’Orlando e Tindari, posizionate nel lato monte della tratta autostradale Me-Pa – direzione di marcia da PA a ME. Leggi »
Riparte per il secondo anno il servizio di assistenza domiciliare per anziani nei comuni che ricadono nel distretto socio- sanitario n°31 che ha come capofila il comune di Sant'Agata. Leggi »
Continua a dare frutti il pattugliamento del territorio nebroideo operato incessantemente dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” dall’indomani dei fatti di cui è stato vittima il Presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi. Leggi »
Ha il sapore di una vera ovazione l’ondata di enorme successo ottenuto qualche giorno fa dalla Sfilata dei Fiori “Flower Parade” di Terme Vigliatore, un travolgente consenso andato ben oltre i confini comunali e che premia in modo inequivocabile un’idea e un gruppo che si è ferrato intorno ad un progetto che si può ormai definire vincente. Leggi »
E’ in programma per giovedì 30 giugno a Palermo una mobilitazione unitaria per chiedere al governo regionale la stabilizzazione dei precari storici che da oltre 25 anni garantiscono i servizi ai cittadini. Leggi »
Si sono conclusi i lavori del Primo Convegno Nazionale sugli Alberi Monumentali previsti in Sicilia sabato 18 e domenica 19 giugno, nei territori del Parco dei Nebrodi e delle Madonie. E’ ancora vivo l’entusiasmo dei numerosi studiosi e tecnici del settore, provenienti da varie parti d’Italia, di fronte agli straordinari monumenti vegetali che caratterizzano i paesaggi dell’isola. Leggi »