Gliaca di Piraino: Inaugurato il Polo Culturale Polifunzionale di San Cataldo

E’ stato inaugurato ieri, 8 marzo il “Polo Culturale Polifunzionale San Cataldo” di Gliaca di Piraino.

 Il centro nasce nella chiesa sconsacrata di San Cataldo, sulla via Nazionale, restaurata lo scorso anno grazie ad un finanziamento dell’Assessorato Regionale alla Famiglie e Politiche Sociali nell’ambito dei fondi comunitari del Po-Fesr 2007-2013.
Presente all’inaugurazione il sindaco di Piraino, dott. Gina Maniaci e l’amministrazione comunale, la dott.ssa Michela Bellomo, il funzionario dell’Assessorato Regionale alle Famiglie e Politiche Sociali che ha assistito l’amministrazione nel lungo iter dell’opera, il parrocco di Gliaca di Piraino, don Antonio Mancuso, il progettista e direttore dei lavori, arch. Piero Papa e professionisti e dipendenti comunali che hanno contribuito alla realizzazione e completamento del progetto.
La chiesa, oggi sconsacrata, risale al XVIII sec., custodiva al suo interno una tela raffigurante San Cataldo, un prezioso reliquario e una piccola statua in gesso del Santo, che veniva utilizzata dai pescatori per la festa e la processione del 10 maggio, ripristinata negli ultimi anni.
Nella chiesetta sono stati fatti lavori di consolidamento strutturale e di restauro, tutelando tutte le parti originali della stessa.
La cerimonia di inaugurazione si è conclusa con la proiezione di un video sulle bellezze architettoniche, paesaggistiche e naturali che il territorio di Piraino e dintorni possono offrire al visitatore.
All’interno della chiesa è stato posto un “totem multimediale”, strumento di ultima generazione,per scoprire luoghi da visitare, posti dove poter dormire e mangiare e tante altre informazioni utili.
Insomma, una sorta di guida alla scoperta del territorio, consultabile in modo semplice ed intuitivo, i contenuti sono sia in italiano che in inglese, per rendere un servizio utile a tutti.