Noccioleti dei Nebrodi il vento di scirocco devasta il raccolto
Questo è lo scenario dei noccioleti dei Nebrodi dopo le forti raffiche di vento di scirocco che hanno investito la zona nella giornata di ieri.

Una giornata da dimenticare, quella di ieri, i venti di scirocco hanno creato non pochi problemi. Oltre agli incendi che hanno interessato molti comuni della zona tirrenica, la mano dei "piromani" è stata aiutata dalle alte temperature, le fiamme hanno in molti casi lambito le abitazioni, dei veri scenari apocalittici, incendi indomabili, danni a molte attività, danni anche in agricoltura, infatti, il raccolto di nocciole è stato decimato.
Un duro colpo per l'agricoltura e per la coltivazione di nocciole, il vento in poche ore ha letteralmente devastato i nostri noccioleti, mettendo in ginocchio un settore che negli anni, con ingenti sforzi stava cercando di essere rivalutati. Il raccolto del 2016 è stato compromesso in una sola giornata, oltre ai ghiri che negli anni hanno sempre più devastato le produzioni, allargandosi a macchia d'olio, quest'anno alla perdita del raccolto ha contribuito anche il vento.
Si auspicava una buona annata, ma dopo la giornata di ieri gli agricoltori hanno visto sfumare i loro guadagni e i sacrifici di un intero anno di lavoro per la coltivazione e la manutenzione dei noccioleti, una vera catastrofe per il settore agricolo nebroideo.
Di seguito delle foto scattate nel territorio di Raccuja, Ucria e di Sinagra.
La situazione è uguale anche negli altri comuni colpiti dai venti di scirocco di ieri.
Rosangela Coci