Oriana Civile a "La Dispensa" folk Club di Mirto
Grande successo ieri sera a "La Dispensa" di Mirto, per lo spettacolo "Canto di una vita qualunque" di Oriana Civile accompagnata da Ciccio Piras.

Oriana Civile, giovanissima cantante popolare, nativa di Naso, bella voce, degna del più tradizionale repertorio folcloristico siciliano, ha debuttato ieri sera a “La dispensa folk Club” di Mirto, con uno spettacolo tutto suo, "Canto di una vita qualunque” . Davanti al locale strapieno, ha presentato la storia di Don Ciccio, contadino analfabeta, che la vita costringe a marcare la storia di tutto il novecento. Accompagnata da uno strumentista di eccezione, Ciccio Piras, chitarra e organetto, Oriana ha raccontato attraverso canzoni, tratte dal repertorio folcloristico siciliano, filastrocche, poesie e musiche di sua invenzione la storia più largamente intesa di una generazione che strappata dalla terra è costretta a misurarsi con gli avvenimenti della vita ora lieti, ora tristi e a volte persino tragici. Di questa storia di fantasia, ma con forti riferimenti alla realtà del secolo scorso, Oriana è autrice, sceneggiatrice, regista.
Don Ciccio, attraversa tutto un secolo, lavora la terra, va militare, si sposa, una vita banale si direbbe, ma è invece una vita fatta di avvenimenti anche difficili da comprendere per un animo semplice. La ninna nanna iniziale è il primo vagito di Don Ciccio il lamento funebre finale è l’ultimo respiro, in mezzo le canzoni di una vita.
Un’ idea, oltremodo originale, per presentare un repertorio di canzoni alcune conosciute altre riscritte, che Oriana ci presenta con le sue altissime qualità canore nonché con la sua capacità recitativa, reduce tra l’altro dal successo di “Di mafia si muore sempre tre volte” piece teatrale, scritta e diretta da Marina Romeo e interpretata assieme ad Oriana Civile da Beatrice Damiano e Salvatore Barone. Ciccio Piras , componente del gruppo lassatiliabballari, Le matrioske, ha accompagnato Oriana con la grande maestria della sua arte di musicista poliedrico e caleidoscopico. Una bella serata, di musica e parole che si ripeterà presto. Dopo la serata di Mirto, a testimonianza del consenso che Oriana Civile ha ricevuto dal pubblico e dalla critica, partirà una vera e propria tournée che toccherà numerosi luoghi della nostra isola, come il 30 maggio a Lascari Arte ed il 5 giugno al teatro Ditirammu di Palermo
Giuseppe Ciccia
