Successo per il saggio della M° Simona Calà Campana

E' stato un gran successo il saggio organizzato dall'Accademia Culturale Musicale Maria Callas che si è svolto il 14 giugno nell' aula consiliare di San Salvatore di Fitalia

Una sala gremita di gente, ha accolto i protagonisti del saggio organizzato dall'Accademia Culturale Musicale Maria Callas presieduta dalla M° Simona Calà Campana.

Il saggio è stato il completamento dell'anno didattico 2015/2016  degli allievi dell'accademia che si occupa sia di musica che di canto.

Durante la serata diretti dalla M° Simona Calà  gli allievi si sono esibiti in brani eseguiti al pianoforte e nel canto.

Gli allievi si sono esibiti secondo il seguente programma di sala:
 PRIMO TEMPO
 - Semplicetta tortorella "Vaccay" Giuseppina Guadara
 - Studi "tratti dal libro Beyer" M.Pia Catania
 - La pecorella al bosco" B. Martelli" Kristel Armeli Moccia
 - Al chiaro di luna " R. Vinciguerra" M.Pia Catania
 - Mille voci, una voce "V. Sciainsky" Martina Oriti
 - Virgola "B. Lauzi" Kristel Armeli Moccia
- Il più grande motore "G. Malgoni" Martina Oriti
 - Contrappunto bestiale alla mente "A. Banchieri" Ensemble Vocale Il Danubio Blu
 - U iadduzzu "P. Bernardo Modaro" Ensemble Vocale il Danubio Nlu
 - A pampina di l' alivu " P. Bernardo Modaro" Ensemble Vocale Il Danubio Blu
 - A Crozza " P. B. Modaro" Ensemble Vocale il Danubio Blu
 - Ciuri ciuri " Canto tradizionale" Ensemble Vocale il Danubio Blu

 SECONDO TEMPO

 CANTASTORIE: LA FATTORIA DELLA MUSICA: le avventure di Topo Tom e Tina Topina. A cura del M° Simona Calà

Ospite della serata Il baritono "Corista", prof. Francesco Imbesi che si è esibito nell'Ensemble Vocale  Il Danubio Blu.

Il secondo tempo è stato dedicato al "Cantastorie" , Le avventure di Topo Tom e Tina Topina, curata dalla M° Calà, i protagonisti principali sono stati Johann Salvo Pio Lupica; Kristel Armeli, accompagnati al pianoforte dall'allieva Maria Pia Catania, in un'esecuzione a quattro mani con la M° Calà, Martina M.Pruiti la voce narrante.

Una serata di grande musica, ha strappato molti applausi al pubblico.

Tante emozioni, tante soddisfazioni e tanta voglia di andare avanti e fare sempre meglio.

Rosangela Coci