" Sfinci di San Giuseppe "
Gli sfinci di San Giuseppe sono delle gustose e morbide frittelle, il nome deriva dal latino e dall'arabo e significa "spugna".
Gli sfinci vengono tradizionalmente preparati per la festa del papà, il 19 Marzo.

Ingredienti:
200 ml di acqua
40 gr di burro
1 pizzico di sale
175 gr di farina 00
4 uova
Zucchero semolato
Preparazione:
Mettete in un pentolino l’acqua, il burro e il sale
Cuocete a fiamma bassa e una volta arrivato ad ebollizione,aggiungete la farina
Mescolate con un mestolo di legno fino a che il composto si staccherà dalle pareti del pentolino
Mettete il composto ottenuto nella ciotola e fate raffreddare un pò
Una volta raffreddato, aggiungete le uova una per volta e iniziate a lavorare con un mestolo energicamente, in modo che le uova vengano perfettamente amalgamate con l’impasto
Unite le uova una per volta, sempre lavorando con il mestolo.
Unite tutte le uova, accertatevi che l’impasto risulti omogeneo e preparatevi per la frittura in olio profondo.
Friggete l’impasto ottenuto versandolo nel pentolino a cucchiaiate
Rigirate spesso gli sfinci così fa farli gonfiare per bene e farli dorare, la cotture deve essere lenta, per far si che l’impasto raddoppi di volume, dovranno cuocere per circa 10 minuti
Quando saranno gonfi e dorati, raddoppieranno il loro volume, sollevateli con una schiumarola e adagiateli su di un vassoio foderato di carta assorbente.
Prima che siano freddi, passateli in abbondante zucchero semolato e disponete sul piatto di portata.
Adesso gli sfinci sono pronti per essere gustati.