"Il favoloso Quotidiano" in ricordo di Lucio Piccolo
Venerdì 15 maggio, alle 18:00, all’Auditorium Rai di Palermo, è stato proiettato “Il Favoloso quotidiano”, lo storico documentario-intervista prodotto dalla Rai, che il giornalista e scrittore Vanni Ronsisvalle dedicò al poeta Lucio Piccolo nel 1967.

“Il Favoloso quotidiano” , 44 minuti, in cui Piccolo si racconta e racconta le atmosfere della Villa di Capo d’Orlando e che incomincia con le parole di Eugenio Montale che descrivono proprio i tre fratelli Piccolo e i luoghi in cui si sviluppò la poesia di Lucio, l’arte pittorica di Casimiro Piccolo e quella per la botanica di Agata Giovanna.
La proiezione è stata organizzata a cura della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, nell’ambito della “Settimana delle culture” . Erano presenti, insieme al direttore di Rai Sicilia Salvatore Cusimano, il Maestro Vanni Ronsisvalle, il drammaturgo Aurelio Pes e Gabriella Renier Filippone, presidente della “Settimana delle Culture". Il giornalista e scrittore Alberto Samonà ha curato l' introduzione ed è stato anche il moderatore del dibattito.
A distanza di 48 anni, l’intervista che Ronsisvalle fece a Lucio Piccolo, costituisce ancora oggi una testimonianza preziosa e unica per conoscere l’universo del grande poeta siciliano, che fu cugino dell’autore del Gattopardo Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Dall’intervista-documentario viene, infatti, fuori la figura di un grande letterato, immerso nella quotidianità di Villa Piccolo insieme agli amatissimi familiari. Un documento prezioso, anche per la testimonianza di Eugenio Montale e perché consente al pubblico di entrare nella vita di ogni giorno di uno dei poeti più affascinanti della scena culturale e intellettuale del Novecento italiano.



