L'Allegra Compagnia dei Nebrodi
Sabato 21 Marzo, si è esibita presso il teatro della Rabba di Petralia Sottana con la commedia: "a famigghia difittusa"

Allegra Compagnia dei Nebrodi , Compagnia Teatrale formata da un gruppo di giovani originari di Capizzi, Sperlinga e Nicosia. Come ci spiega il Vice Presidente Giantonio Quintessenza , la compagnia considera il teatro e lo spettacolo in genere, un bene culturale, e riconosce a questa attività un valore anche di servizio sociale. Pertanto si pone come scopo la diffusione e la promozione della cultura e dell'arte teatrale. L'idea nasce dall'unione e dall'entusiasmo di giovani attori di paesi Nebrodiani.
Grande successo di pubblico per la commedia “a famigghia difittusa ”.
Commedia brillante rappresentata da Giantonio Quintessenza, Giusy Leone,Maria Lucia Giaimi, Maria Alessandra Callozzo, Angelo Leone, Francesco Meli, Aurora Novembre.
Musica Live dal vivo con chitarra di Marco Lisci. Presentatrice, Carla Seminara. Suggeritrice, Emy Fascetto. Regia e Microfoni, Enzo Porcello e Giacomo Fascetto Tamburino. Trucco e Parrucco: Felicia Pidone e Claudia Fontana. Parte Tecnica, Sebastiano Calandra.
La commedia parla di una storia ambientata in un famiglia dei giorni nostri, molto strana, che guarda solo i difetti degli altri con una vicina di casa anziana molto curiosa e iettatrice.
Il tutto con l’ arrivo del fidanzato Checco,il nonno cieco di un occhio e tremolante, la mamma del fidanzato moribonda. Una serie comica e divertente che vale la pena vedere.
Il Presidente dell’ Associazione Giusy Leone e il vice Presidente Giantonio Quintessenza soddisfatti per l’ottima riuscita dell’evento teatrale ringraziano l’affettuoso e festoso pubblico in particolare Antonio Occorso, presidente del teatro della Rabba per la calorosa accoglienza e per il grande onore di aver partecipato al progetto del Teatro della Rabba di Petralia Sottana. Un ringraziamento a Fascetto Nicola proprietario della Perla di Pancallo per la grande disponibilità e per aver dato una stanza del b &b che gestiste come punto d’incontro come sede e per utilizzare per le prove della Compagnia teatrale.
Francesco Sarra Minichello
