Il "Muzzuni" di Alcara Li Fusi in mostra a Palermo da maggio ad ottobre
Giorno 13 maggio alle ore 17.00, in occasione della "Settimana delle Culture" verrà inaugurata la mostra che vedrà come protagonista il “Muzzuni”, ovvero l’oggetto simbolo del rito pagano più antico d’Italia, al quale il comune di Alcara Li Fusi dedica ogni anno, il 24 giugno, una ricca festa....

Dal 16 maggio al 31 ottobre, Alcara Li Fusi sarà tra i protagonisti di “I FOOD. Cibo e feste in Sicilia”, la nuova mostra di I WORLD a Palazzo Bonocore, il settecentesco palazzo di proprietà della Curia che si affaccia su Piazza Pretoria, a Palermo.
Alcara Li Fusi si proietta così verso una promozione turistica sempre più attenta ed efficace. La location della mostra è infatti strategica per il numero di turisti che frequentano la zona e servirà da trampolino di lancio per la festa di paese del 24 giugno.
Intanto, anche a Palermo, si potrà godere dei drappi colorati e degli addobbi che compongono il “Muzzuni”, un oggetto nato come simbolo di fertilità e auspicio per un buon raccolto.
Verrà inoltre proiettato un video che narra l’evoluzione storica di questa grande festa che richiama turisti da ogni angolo d’Italia.
“Quella di Palermo – affermano il sindaco Nicola Vaneria e l’assessore alla Cultura Fabio Zaiti – è una grande vetrina che ci mette insieme alle più belle realtà presenti in Sicilia. La location di Palazzo Bonocore e l’importanza di questa mostra saranno un ulteriore volano turistico di questo percorso virtuoso che il paese ha intrapreso