"La Notte Rosa" il 22 Luglio al Castello di Milazzo

“La Notte Rosa 2016”, evento di ampio respiro culturale nato dall’idea di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere attraverso l’esaltazione artistica del mondo femminile.

La Notte Rosa, promossa dall’Associazione Culturale Athenaeum di Milazzo, giunge alla sua quarta edizione e si svolgerà il 22 Luglio al Castello di Milazzo a partire dalle ore 20.00.

Constatato l’enorme successo in termini numerici e l’unicità di un evento simile in Sicilia  - una notte di arte e cultura all’interno di un castello dedicata al tema femminile, che raccoglie migliaia di presenze finali – evidenziano i promotori - il piano più ambizioso è quello di creare un rendez-vous annuale dell’estate milazzese e di tutta la provincia di Messina, che metta in moto un’efficiente macchina del turismo in grado di creare offerta appetibile di cultura, di arte, di svago e intrattenimento.

 Presentato oggi, alla presenza del Sindaco Giovanni Formica e dell’Assessore al turismo e allo spettacolo, Piera Trimboli- il programma, i dettagli e le novità di questa edizione, realizzata con la compartecipazione del Comune di Milazzo.

Alla presenza del presidente del consiglio comunale Gianfranco Nastasi e dell’esperto del sindaco Pierpaolo Ruello è stata presentata in sala giunta la quarta edizione della “Notte Rosa” organizzata dall’associazione Atheneum, in programma al Castello giorno 22 luglio.

Ad illustrare il programma delle iniziativa è stata Clarissa Gitto, evidenziando preliminarmente che l’evento è stato capace in questi anni di ritagliarsi uno spazio ben definito all’interno della programmazione estiva della città grazie all’importante messaggio sociale che pone l’attenzione  sul tema della violenza di genere, che acquista una particolare valenza soprattutto per le donne immerse nel retaggio del meridione.


Saranno trattate quattro diverse tematiche nella notte di giorno 22, con un organico di circa 300 persone impegnate in più direzioni, mentre ci saranno donne premiate per essersi affermate nel loco campo operativo.