Al via domani a Floresta la seconda edizione de "Il Mese della Zootecnia"
Da domani tre giornate dedicate alla zootecnia con la giornata dell'allevatore, degustazione e mostra mercato dei formaggi e dei salumi tipici di Floresta.

A Floresta domani domenica 23 Aprile verrà inaugurata la II^ edizione del “Mese della zootecnica”. Il programma della manifestazione curata dall’amministrazione del sindaco Nello Marzullo sarà articolato su tre giornate. I punti di forza dell’iniziativa saranno i prodotti tipici in mostra fregiati della denominazione De.co e la mostra delle razze di animali da allevamento (bovini, ovini e suini) di particolare interesse zootecnico.
Molta attesa, soprattutto dalla famiglie, la visita ad alcune aziende locali che stanno consolidando una significativa presenza nel territorio per la produzione di formaggi e altri derivati del latte. «L’occasione – spiega il sindaco nello Marzullo – sara? altresi? utile per constatare i primi intenti sul vicino orto De.co, oggetto dei lavori di aratura, preordinati all’impianto delle colture estive, nonche? la sistemazione del “campo fragole” che, se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, promette gustosi e abbondanti frutti – che si distinguono per la natura biologica e le particolare caratteristiche organolettiche».
Di seguito il programma completo delle tre giornate:
23- 30 Aprile
"Una giornata da allevatore"
Ore 7.30 Raduno dei partecipanti presso la Piazza Umberto
Ore 8.00 Inizio mungitura presso l'allevamento zootecnico di bovini da latte
Ore 9.00 Laboratorio di caseificazione, inizio processo di lavorazione con realizzazione dei prodotti lattiero-caseari.
Ore 12.00 Degustazioni guidate e mostra dei formaggi De Co Florestani.
Ore 15.00 Visita in allevamento di bovini da carne e suino nero.
25 Aprile
Ore 10.00 Mostra mercato dei formaggi e dei salumi Florestani De Co
Mostra delle razze bovine e suine di interesse allevate a Floresta.
P.zza IV Novembre Lavorazione e realizzazione della mozzarella e cacio figurati.