Natali in famigghia: "U minnu"
"‘U minnu di Natali pi binidizioni
S’avi fattu a Sinaria pi tradizioni.
La mamma era l’esperta
Cu li figghi tutti all’erta."

‘U minnu di Natali pi binidizioni
S’avi fattu a Sinaria pi tradizioni.
La mamma era l’esperta
Cu li figghi tutti all’erta.
‘i nuciddi a caliari.
‘a criscimogna a quodiari,
‘u levitu a squagghiari
‘A farina a priparari-
Si travagghiava ‘tutti o ‘n cantu
Pi ‘stu pani tantu santu.
‘Nta lu minnu misu ô lettu
‘ncudduriatu ‘nta maidda
‘na crucitta supra ‘u pettu
E ‘ntrasuta la nucidda
-Aspittannu c’allivita
Cu li ligna priparati
Lu furnu pigghia vita
e li minna su’ ‘nfurnati.
Ora arrivau lu panittoni
chi abuliu ‘a tradizioni.
Ma lu minnu resta ‘u re
Unni ancora festa c’è.
Natale in famiglia
‘U MINNU
“ ‘U minnu di Natali” per benedizione
Si faceva a Sinagra per tradizione.
La mamma era l’esperta
Con i figli tutti all’erta.
Le nocciole a brustolire.
La crescimogna da riscaldare.
Il lievito da sciogliere
La farina da preparare.
S’impastava tutti assieme
Per questo pane tanto santo
Sopra “‘U minnu” messo a letto
Sistemato nella madia
Una croce sopra il petto
Ed immessa la nocciola
Aspettando che lievita
Con la legna preparata
Al forno danno vita
E i “ minna” sono infornati
Ora è arrivato il panettone
Che ha abolito la tradizione
Ma “ ‘u minnu “ resta il re
Dove ancora festa c’è
Domenico Orifici