"Passeggiate all'alba a Ficarra, l'Antica Trazzera delle querce e delle farfalle"

Si svolgerà a Ficarra, venerdì 12 agosto, la passeggiata naturalistica all’alba. L’evento è organizzato dall’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo, che vede la collaborazione del Comune di Ficarra, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e del ristorante “Al Boschetto

L’obiettivo è quello di offrire ai turisti nuovi itinerari legati alla fruizione del territorio dei Nebrodi.

 I partecipanti avranno l’occasione di conoscere il piccolo borgo attraverso i suoi peculiari aspetti storico-letterari, che tanto hanno ispirato lo scrittore Tomasi di Lampedusa nel concepire la sua popolare opera durante il suo soggiorno nel 1943. Di apprezzare gli scorci ambientali-paesaggistici, legati alle antiche trazzere e a panorami mozzafiato. Per gli amanti della gastronomia sarà possibile degustare l’eccellente colazione di “Ficarra a Tavola” a base di prodotti tipici locali, in particolare marmellate e torte a base di Olio di Oliva.

 Il programma prevede:
 - Ore 6,00: Raduno dei partecipanti presso la Chiesa del Carmelo.
- Ore 6,15: Inizio passeggiata lungo “l’Antica Trazzera delle Querce e delle Farfalle”
Al termine "FICARRA A TAVOLA" , colazione Slowly al ristorante “Al Boschetto”.
La passeggiata sarà guidata dall'Agronomo Piero Catena

Per le caratteristiche tecniche del percorso (lunghezza, durata, grado di difficoltà, ecc.) si rimanda alla locandina.

Per info e prenotazione contattare l’ufficio turistico comunale: tel. 0941/582604- cell. 3397910473, infoturismoficarra@libero.it.