Dorsale dei Nebrodi, sentiero dei laghetti e lago Maulazzo
Il maestoso Acerone di Monte Soro, il magico Sentiero dei Laghetti, la rigogliosa faggeta di Sollazzo Verde, il grande lago Maulazzo, il famoso tratto centrale della Dorsale dei Nebrodi... questo l'itinerario che ci propone "Cammina con Paolina" per l'escursione di domenica 2 ottobre.

Sarà un percorso ad anello, di circa 15 km, con partenza da Portella Femmina Morta, lungo la statale 289, a metà strada tra San Fratello e Cesarò.
Atmosfere magiche, vegetazione rigogliosa e colori d'incanto sono solo alcuni degli aspetti naturalistici esclusivi di questo territorio. Non si possono descrivere qui, bisogna viverli! Cammina con Paolina!
Difficoltà: E (Escursionismo), non consigliato ai bambini.
Lunghezza: Km 15 ca.
Tempo percorrenza totale: h. 6/7 h
APPUNTAMENTO:
9.30 a Portella Femmina Morta, tra San Fratello e Cesarò, lungo la SS289
CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati (adeguato alla montagna), scarpe da trekking, bastoncini, acqua e pranzo a sacco.
IMPORTANTE!
E' obbligatoria la prenotazione entro VENERDI' 30
L'escursione avrà luogo solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
La giornata in programma potrà essere annullata o subire variazioni in caso di condizioni climatiche avverse o per eventuali problemi tecnici.
Prezzo per persona 15 euro per il servizio guida AIGAE
Per info e prenotazioni contattare:
Paolina 3932931698 / pao.scalisi@gmail.com
Atmosfere magiche, vegetazione rigogliosa e colori d'incanto sono solo alcuni degli aspetti naturalistici esclusivi di questo territorio. Non si possono descrivere qui, bisogna viverli! Cammina con Paolina!
Difficoltà: E (Escursionismo), non consigliato ai bambini.
Lunghezza: Km 15 ca.
Tempo percorrenza totale: h. 6/7 h
APPUNTAMENTO:
9.30 a Portella Femmina Morta, tra San Fratello e Cesarò, lungo la SS289
CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati (adeguato alla montagna), scarpe da trekking, bastoncini, acqua e pranzo a sacco.
IMPORTANTE!
E' obbligatoria la prenotazione entro VENERDI' 30
L'escursione avrà luogo solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
La giornata in programma potrà essere annullata o subire variazioni in caso di condizioni climatiche avverse o per eventuali problemi tecnici.
Prezzo per persona 15 euro per il servizio guida AIGAE
Per info e prenotazioni contattare:
Paolina 3932931698 / pao.scalisi@gmail.com
29 settembre 2016