Alcara li Fusi: Geositi carsici di Sicilia

Si terrà il prossimo fine settimana ad Alcara Li Fusi la terza edizione della Settimana del Pianeta Terra con la manifestazione “Geositi carsici di Sicilia
















L’iniziativa si terrà sabato 17 e domenica 18 ottobre, alle 9.30 ad Alcara li Fusi, nella Sala Conferenze dell’Ente Parco dei Nebrodi . L’obiettivo della manifestazione è promuovere la conoscenza e promozione del patrimonio carsico ricadente nell’area del Parco dei Nebrodi, con particolare riferimento al territorio di Alcara Li Fusi, promuovere un turismo culturale, sensibile ai valori ambientali, che metta in risalto sia le risorse naturali più spettacolari, sia quelle meno conosciute, ma non meno affascinanti. L’iniziativa è organizzata dal Comune, in collaborazione con il C.I.R.S. Ragusa, l’associazione AmbienteSicilia, l’ Università di Messina e il Parco dei Nebrodi.

 La manifestazione è stata inserita nell’evento nazionale “Settimana del Pianeta Terra” – L’Italia alla scoperta delle geoscienze”  articolata in un insieme di “Geoeventi”, che si svolgono nell’arco della settimana 18-25 ottobre, in diverse località sparse su tutto il territorio nazionale.
 All’evento hanno dato la loro piena adesione il Gal Nebrodi Plus, l’ Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e l’ Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Messina.
 Nel corso dell’appuntamento, si affronteranno vari temi dalla geologia e agli aspetti geomorfologico carsici del Parco dei Nebrodi al significato paleontologico di alcune grotte della Sicilia. 


 Di seguito il programma dettagliato.

Sabato 17 Ottobre

Ore 9,30 – Sala Conferenze Ente Parco dei Nebrodi – Via Ugo Foscolo, Alcara Li Fusi.
 Welcome coffee
 Saluti
Nicola Vaneria, Sindaco di Alcara Li Fusi
Rosario Ruggieri, Presidente CIRS – Centro Ibleo di Ricerche Speleo-Idrogeologiche
Felice Genovese, Presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Messina
Giuseppe Collura, Presidente Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia
Francesco Calanna, Presidente Gal Nebrodi Plus
Giuseppe Antoci, Presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi

Interventi

Caratteri geologici dei Nebrodi
 Fabio Lentini (Università di Catania)
Le Grotte della Sicilia, custodi di faune scomparse: i mammiferi insulari negli ultimi due milioni e mezzo di anni.
 Cinzia Marra (Università di Messina)
Geositi carsici della Sicilia: Progetto Carsismo Parco dei Nebrodi
 Rosario Ruggieri (CIRS – Centro Ibleo di Ricerche Speleo-Idrogeologiche)
Antichi sentieri naturalistici di Alcara Li Fusi, ombelico del Valdemone
 a cura di AmbienteSicilia
I Geositi: catalogazione, tutela e valorizzazione ai sensi della L.R. 25/2012
 Alberto Pistorio (Assessorato Territorio e Ambiente)

Ore 13,00 – Pausa pranzo
 Ore 15,00 Escursione “Carsismo nei Nebrodi: I Karren di Alcara Li Fusi”
Ore 21,30 – Sala Conferenze Parco dei Nebrodi: Proiezioni video a tema speleologico

Domenica 18 Ottobre
 Ore 8,30Visita Centro Grifoni
 Ore 10,00 – Partenza per Acquedolci: visita Grotta di San Teodoro