Vulcano, Giornata Mondiale delle zone umide

Cammina con Paolina aderisce all'appello di Associazione Nesos e del circolo di Lipari di Legambiente per celebrare la giornata mondiale delle zone umide!

Il Pantano dell'Istmo di Vulcano si presenta come come uno scrigno di biodiversità che, sopravvissuto alle speculazioni edilizie, custodisce una varietà di specie vegetali e animali di particolare interesse, sia per la comunità scientifica che per l'occhio di un semplice appassionato.

 Tra alghe e cannucce di palude, tra giunchi e elementi floristici tipici delle spiagge, svernano numerose specie di uccelli acquatici migratori che saranno oggetto delle nostre attenzioni e curiosità.

 Partecipare è semplice: chiama e parti con noi! :)

 PROGRAMMA:
 Ore 8:15 - Appuntamento al terminal aliscafi del porto di Milazzo per acquistare i biglietti.
 Ore 8:30 - Partenza con mezzo veloce Liberty Lines.
 Ore 9,20 - Arrivo a Vulcano dove ci ricongiungeremo col gruppo proveniente da Lipari. Insieme, poi, dirigeremo verso il Pantano dell'Istmo di Vulcano per trascorrervi la giornata all'insegna di osservazione, curiosità e approfondimenti.
 Ore 16,20 - Partenza per Milazzo.
 Ore 17,10 - Arrivo a Milazzo per saluti e abbracci :)

 COSTI:
 Gli unici costi da sostenere saranno rappresentati dai biglietti di andata e ritorno. Il servizio guida AIGAE è gentilmente offerto da Associazione Nesos all'interno dell'iniziativa #conosciletueisole.

 CONSIGLIATO:
 Abbigliamento a strati (adeguato all'aria aperta), ombrello, acqua e pranzo a sacco.
 E un BINOCOLO per goder da vicino dell'avifauna locale ;)

 IMPORTANTE!
 A fini organizzativi è gradita la prenotazione entro SABATO 4.
 La giornata in programma potrà essere annullata o subire variazioni in caso di condizioni climatiche avverse o per eventuali problemi tecnici.