Escursione alla scoperta del borgo di Martini
Sabato 18 aprile 2015, si è svolta una passeggiata ecologica culturale organizzata dalla Pro Loco di Sinagra per visitare e far conoscere la borgata di Martini

Un nutrito gruppo di bambini della scuola elementare di Sinagra accompagnati dalle mamme e dalle nonne hanno incontrato i bambini di Martini, che per l’occasione hanno accompagnato i visitatori, assistiti dal parroco Padre Mario Caputo a scoprire l’antico paese oggi borgata di Sinagra, ricco di storia, opere d’arte, botteghe artigianali, alberi monumentali ecc..
Durante l'escursione è stata visitata la grotta di San Antonio, gli alberi monumentali, la chiesa di Sant’Antonio, il laboratorio di falegnameria del Signor Gattarello, i ruderi della chiesa dell’Addolorata, la chiesa Madre, il Castello/Carcere. Un bel pomeriggio di cultura e socializzazione, dato il successo dell' iniziativa e l'entusiasmo manifestato dai visitatori.
La presidente Dott.ssa Enza Mola soddisfatta afferma: “E’ stata un’ esperienza bellissima, e la rifaremo quanto prima perchè è proprio con i piccoli che bisogna lavorare per conservare, sapersi prendere cura del proprio passato, quel passato la cui conservazione è imprescindibile requisito per la conoscenza di sé e degli altri, per la consapevolezza della propria identità, per la capacità di pensane e di progettare il futuro; è la memoria del passato che ci consente di definire la nostra identità di persone e di comunità; che ci permette di entrare in dialogo con le comunità diverse dalla nostra; che deve guidarci nelle scelte e il nostro agire.”
