Stasera "bacio astronomico" tra Giove e Venere
Stasera Giove e Venere saranno protagonisti di uno spettacolare "Bacio Astrale"
Infatti, da diversi giorni i due corpi del Sistema solare sembrano danzare nella volta celeste l’uno accanto all’altro

La congiunzione tra Giove e Venere non è in realtà un evento particolarmente eccezionale. Quella in programma tra stasera e domani è però particolarmente ghiotta come occasione, infatti, i due pianeti saranno così vicini solo 26 volte nei prossimi cento anni. Vicini per modo di dire: Venere si trova a circa 90 milioni di chilometri di distanza e Giove dista circa 890 milioni di chilometri. L’incontro, il "bacio" se volete, è solo un’illusione ottica.Uno spettacolo astronomico da non perdere, che potrà essere osservato molto bene ad occhio nudo, guardando verso ovest (considerata anche la forte brillantezza di Venere che è l’astro più luminoso in cielo e il pianeta più vicino alla Terra). Con telescopi a bassi ingrandimenti si potranno osservare, contemporaneamente, la fase di Venere e i satelliti di Giove.
Il lento avvicinamento dei due pianeti che appaiono come due stelle quasi attaccate fra loro è previsto tra il tramonto e le 22.30 circa. I due pianeti si troveranno alla loro minima distanza, separati da appena un terzo di grado. Il teatrino astronomico durerà fino alle 23.00, quando i due pianeti scompariranno dietro la linea che divide terra e cielo.
E' vero anche che le congiunzioni tra Giove e Venere non sono così rare per via dell’inclinazione delle loro orbite: dall’agosto 2014 all’ottobre 2015 questa congiunzione si realizzerà 3 volte.
Nella realtà i due pianeti non sono affatto vicini, si tratta solo di un effetto prospettico che abbiamo qui sulla Terra. In queste notti li osserviamo nel punto dove le loro orbite si intrecciano sulla volta celeste. Questa sera Venere sarà distante dalla Terra circa 80 milioni di km mentre Giove sarà un po’ più in là: solo 900 milioni di km.
Una serie di congiunzioni simili è stata registrata nel III-II sec. a.C. e secondo alcuni, potrebbe essere il fenomeno seguito dai Magi e citato nel Vangelo di Matteo. I due pianeti “torneranno di nuovo insieme” la mattina del prossimo 26 ottobre 2015, ma non così vicini come nella serata dell’ultimo giorno di giugno.Oggi invece l "abbraccio" tra i due pianeti potrà essere osservato dopo il tramonto, anche se il massimo avvicinamento si verificherà alle 6 ora italiana del primo luglio.
Stanotte, allungando un braccio verso il cielo, si potrà coprire entrambi i pianeti con la sola punta del mignolo, anche se la mezzaluna di Venere apparirà molto più luminosa rispetto al più "opaco" Giove.
Gli esperti affermano che i due pianeti insieme sembreranno formare una stella binaria. Oltre alle lune di Giove, sarà visibile anche Regolo, la stella della costellazione del Leone.
Foto di Marcella Scalia
Villa Piccolo-Capo d'Orlando