X-trophy 4x4 : fuoristrada estremo
La passione e l'amore per i motori hanno per due giorni ravvivato la pacifica realtà della tenuta dei fratelli Borrello.
Ventiquattro ore palpitanti e ruggenti, con veicoli che si misuravano con lo sport estremo in una manifestazione ben riuscita che ha offerto ospitalità a equipaggi internazionali.

Sabato 15 e domenica 16 novembre si è svolta la finale del trofeo fuoristrada estremo SUD denominato X-Trophy 4 x 4. Questa specialità di fuoristrada si definisce estremo in quanto mezzi e percorsi sono estremizzati oltre ogni limite, nelle prestazioni i primi e nelle difficoltà i secondi. Teatro di questa riuscitissima finale è stata la splendida tenuta di proprietà dei F.lli Borrello, dove le mostruose macchine tutte tecnologia e trazione capaci di districarsi da qualsiasi difficoltà e situazione , si sono fuse con la bellezza dei luoghi normalmente frequentati da mucche al pascolo e suini neri dei nebrodi, che comunque non sono apparsi disturbati dall'insolita rumorosa presenza. L'evento è stato magistralmente organizzato dalla associazione sportiva dilettantistica BAD BOARS di Messina, lo studio del territorio per individuare i percorsi più belli ed impegnativi è stato effettuato dal presidente di detta associazione il messinese Giovanni Gulletta, appassionato dotato di grande esperienza che quando può non disdegna di partecipare attivamente come pilota. La manifestazione è stata realizzata sotto l'egida dell'Ente di promozione sportiva ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani Roma) un colosso dello sport nazionale che si occupa di ogni tipo di sport conosciuto, ma indistintamente, anche di cultura e tempo libero e che a breve si accingerà a festeggiare il milione di tesserati.
L'Ente ha demandato la propria rappresentanza unitamente a quella del responsabile nazionale fuoristrada il calabrese Domenicoantonio Veltri (impegnato in altra sede), al responsabile nazionale automobilismo il siciliano di Capo d'Orlando Calogero Mangano il quale ha seguito attentamente tutta la manifestazione fino alla premiazione ed ai saluti finali.
Venerdì 14 sempre all'interno di una struttura gentilmente concessa dai F.lli Borrello sono stati accolti tutti i partecipanti e nelle ore pomeridiane si sono svolte le pratiche burocratiche atte a perfezionare l'adesione di ogni equipaggio.
Gli equipaggi che hanno adempiuto a quanto previsto dalla manifestazione sono i seguenti:
1)TEAM KURUN Malta
Pilota KENNETH BORG Gzira (Malta)
Navigatore LENNIE CORTIS Dingli (Malta)
2)TEAM CAROLINA 2.0 Villafranca Tirrena
Pilota FERRIGNO GIUSEPPE Villafranca Tirrena
Navigatore CAMINITI GIUSEPPE Rometta Marea
3)TEAM BIBINU CRAWLER Malta
Pilota GARRY DEBONO Rabat (Malta)
Navigatore ROMEO GENTILE Dingli (Malta)
4)TEAM WILD CRAWLER Malta
Pilota ROBERT CARUANA Rabat (Malta)
Navigatore JOHN ZAMMIT Mgarr (Malta)
5)TEAM GRANDE PUFFO Villafranca Tirrena
Pilota DOMENICO GIACOBBE Villafranca Tirrena
Navigatore EMANUELE SCURA Messina
6)TEAM ANGEL & DEVIL San Piero Patti
Pilota ALESSANDRO DI GREGORIO San Piero Patti
Navigatore GIOVANNI MANNINO San Piero Patti
7)TEAM PASSION 4 X 4 San Piero Patti
Pilota ANTONELLO SANFILIPPO San Piero Patti
Navigatore CLAUDIO ABRAMO San Piero Patti
8)TEAM I DISTURBATI Taurianova (RC)
Pilota FRANCESCO CALABRO' Taurianova
Navigatore GIOVANNI GRECO Taurianova
9)TEAM BLACK QUEEN Palmi (RC)
Pilota GIANLUCA MANAGO Palmi
Navigatore GIANBRUNO ALBANO Messina
Alle 9,00 di sabato mattina sono iniziate le impegnative prove che si sono protratte fino al calar della sera, già dalle primissime fasi si sono messi in evidenza gli espertissimi e performanti equipaggi maltesi che da subito hanno monopolizzato le primissime posizioni. Stesso andazzo domenica, ripartenza alle 9,00 con problemi per due equipaggi maltesi uno ritirato per problemi fisici del navigatore e l'altro per un principio d'incendio subito domato dallo stesso pilota. A causa di questo problema l'equipaggio maltese deve necessariamente optare per il ritiro ma grazie all'insistenza e all'apporto tecnico/manuale del responsabile ACSI fuoristrada Sicilia il Sinagrese Calogero Radici il quale aiutato dal fratello Pietro, ripara in brevissimo tempo il danno riportato dal mezzo, facendo sì che l'equipaggio rientri in competizione conquistando peraltro un meritatissimo terzo posto.
A fine gara grande soddisfazione di organizzatori e partecipanti, pubblico entusiasta e tanti esterefatti nel vedere tanta tecnica unita ad altrettanta potenza e abilità, il più entusiasta è risultato il patron Pippo Borrello che peraltro ha potuto saggiare (ovviamente come passeggero) le mostruose doti del prototipo Maltese lo stesso che precedentemente era stato rimesso in sesto da Calogero Radici.
La gara è stata vinta con largo vantaggio e con pieno merito dall'equipaggio Maltese Caruana/Zammith. Espletate le premiazioni di rito il patron Pippo Borrello ha offerto ai partecipanti un assaggio dei suoi pregiati salumi.
Un particolare ringraziamento per la grande disponibilità e signorilità viene espressa dall'ACSI e dall'asd Bad Boars nei confronti dei F.lli Borrello.
L'Ente ha demandato la propria rappresentanza unitamente a quella del responsabile nazionale fuoristrada il calabrese Domenicoantonio Veltri (impegnato in altra sede), al responsabile nazionale automobilismo il siciliano di Capo d'Orlando Calogero Mangano il quale ha seguito attentamente tutta la manifestazione fino alla premiazione ed ai saluti finali.
Venerdì 14 sempre all'interno di una struttura gentilmente concessa dai F.lli Borrello sono stati accolti tutti i partecipanti e nelle ore pomeridiane si sono svolte le pratiche burocratiche atte a perfezionare l'adesione di ogni equipaggio.
Gli equipaggi che hanno adempiuto a quanto previsto dalla manifestazione sono i seguenti:
1)TEAM KURUN Malta
Pilota KENNETH BORG Gzira (Malta)
Navigatore LENNIE CORTIS Dingli (Malta)
2)TEAM CAROLINA 2.0 Villafranca Tirrena
Pilota FERRIGNO GIUSEPPE Villafranca Tirrena
Navigatore CAMINITI GIUSEPPE Rometta Marea
3)TEAM BIBINU CRAWLER Malta
Pilota GARRY DEBONO Rabat (Malta)
Navigatore ROMEO GENTILE Dingli (Malta)
4)TEAM WILD CRAWLER Malta
Pilota ROBERT CARUANA Rabat (Malta)
Navigatore JOHN ZAMMIT Mgarr (Malta)
5)TEAM GRANDE PUFFO Villafranca Tirrena
Pilota DOMENICO GIACOBBE Villafranca Tirrena
Navigatore EMANUELE SCURA Messina
6)TEAM ANGEL & DEVIL San Piero Patti
Pilota ALESSANDRO DI GREGORIO San Piero Patti
Navigatore GIOVANNI MANNINO San Piero Patti
7)TEAM PASSION 4 X 4 San Piero Patti
Pilota ANTONELLO SANFILIPPO San Piero Patti
Navigatore CLAUDIO ABRAMO San Piero Patti
8)TEAM I DISTURBATI Taurianova (RC)
Pilota FRANCESCO CALABRO' Taurianova
Navigatore GIOVANNI GRECO Taurianova
9)TEAM BLACK QUEEN Palmi (RC)
Pilota GIANLUCA MANAGO Palmi
Navigatore GIANBRUNO ALBANO Messina
Alle 9,00 di sabato mattina sono iniziate le impegnative prove che si sono protratte fino al calar della sera, già dalle primissime fasi si sono messi in evidenza gli espertissimi e performanti equipaggi maltesi che da subito hanno monopolizzato le primissime posizioni. Stesso andazzo domenica, ripartenza alle 9,00 con problemi per due equipaggi maltesi uno ritirato per problemi fisici del navigatore e l'altro per un principio d'incendio subito domato dallo stesso pilota. A causa di questo problema l'equipaggio maltese deve necessariamente optare per il ritiro ma grazie all'insistenza e all'apporto tecnico/manuale del responsabile ACSI fuoristrada Sicilia il Sinagrese Calogero Radici il quale aiutato dal fratello Pietro, ripara in brevissimo tempo il danno riportato dal mezzo, facendo sì che l'equipaggio rientri in competizione conquistando peraltro un meritatissimo terzo posto.
A fine gara grande soddisfazione di organizzatori e partecipanti, pubblico entusiasta e tanti esterefatti nel vedere tanta tecnica unita ad altrettanta potenza e abilità, il più entusiasta è risultato il patron Pippo Borrello che peraltro ha potuto saggiare (ovviamente come passeggero) le mostruose doti del prototipo Maltese lo stesso che precedentemente era stato rimesso in sesto da Calogero Radici.
La gara è stata vinta con largo vantaggio e con pieno merito dall'equipaggio Maltese Caruana/Zammith. Espletate le premiazioni di rito il patron Pippo Borrello ha offerto ai partecipanti un assaggio dei suoi pregiati salumi.
Un particolare ringraziamento per la grande disponibilità e signorilità viene espressa dall'ACSI e dall'asd Bad Boars nei confronti dei F.lli Borrello.

25 novembre 2014