Festa di San Vincenzo Ferreri a Castell'Umberto

Già da ieri sono in corso i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri a Castell'Umberto che si concluderanno domenica 28 Agosto

Molta la devozione per San Vincenzo Ferreri sia da parte della comunità di Castell'Umberto che dai devoti che arrivano da tutto il comprensorio, per partecipare alla celebrazioni delle Sante Messe e delle processioni.
Oltre alla parte religiosa i festeggiamenti sono completati da spettacoli miusicali e da qualche anno da un eccezionale spettacolo di luci unico nel suo genere.
Di seguito il programma di oggi e di domenica:

Sabato 27 agosto – VIGILIA DELLA FESTA

Ore 08.00 Sparo di mortaretti.

Ore 09.00 Giro per le vie del paese del complesso bandistico “V. Bellini” di Castell’Umberto.

Ore 9.00 Santa Messa.

Ore 10.30 Musica in piazza – Esecuzione di marce.

Ore 12.00 Musica in piazza – Esecuzione di marce.

Ore 17.30 Musica in piazza – Esecuzione di marce.

Ore 19.00 Vespro Solenne e Santa Messa seguita dalla Processione della Reliquia.

Ore 22.00 Esecuzione di pezzi scelti in palco da parte del complesso bandistico di Castell’Umberto “V. Bellini” diretto dal maestro Vincenzo Cuticone.

A conclusione del concerto “Gioco di Luce”  a cura della Ditta Idealux Manera.

Ore 00.30 Sparo dei fuochi d’artificio allestiti dalla premiata Ditta Russo di Castell’Umberto.

 

Domenica 28 agosto  – GIORNO DELLA FESTA

Ore 08.00 Sparo di mortaretti.

Ore 09.00 Santa Messa.

Ore 10.30 Musica in piazza.

Ore 11.00 Santa Messa Solenne in onore di San Vincenzo Ferreri presieduta da Padre Giovanni Calcara dell’Ordine dei Frati Domenicani.

Ore 16.00 Santa Messa seguita dalla processione del Santo Patrono, per le vie del paese, con il tradizionale suono delle campanelle, durante la processione sosta al “Serro di San Vincenzo” dove verrà impartita la benedizione del territorio Castanese con la Reliquia di San Vincenzo. Al rientro della processione benedizione di tutti i fedeli intervenuti in piazza IV Novembre.

A conclusione delle spettacolo serale “Gioco di Luce” a cura della Ditta Idealux Manera.