Sant'Agata festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da domani hanno inizio i festeggiamenti in onore di San Giuseppe che si concluderanno domenica 14 agosto. Di seguito il programma

 “San Giuseppe” è il Santo Patrono di   Sant'Agata di Militello. A questa festa, che ha la sua origine nella seconda metà del XIX secolo, pur priva di quegli elementi folkloristici che caratterizzano le più antiche feste dei paesi montani limitrofi, non le sono mai mancate massiccia e devota partecipazione di popolo, nonché la “festa eterna ” con bancarelle, luminarie, fuochi d'artifico e “cantante ”. 
 
Dodici campanelle d'argento poste oggi sulla trabeazione ma precedentemente tra le mani del Bambinello, ritmano l'incedere del fercolo che si arresta al suono di una campana agitata da uno dei portanti, per poi proseguire al suono della stessa ed al grido corale "Viva San Giuseppe ". Dinanzi alla "vara" ancor oggi vi sono, ma poche, alcune donne che, a piedi scalzi e con un grosso cero in mano, sciolgono così pubblicamente un loro voto.La festa rappresenta un momento di aggregazione molto atteso dalla cittadinanza , il cui attaccamento alla propria terra è motivo di orgoglio e di profondo affetto. La singolarità di questa festa patronale consiste nel suo legame con i pescatori perché il Santo Patrono è invocato come protettore dei pescatori e del mare.

Programma:

Mercoledì 10 agosto
 Al termine della S. Messa Vespertina il Simulacro di San Giuseppe sarà traslato dalla cappella al fercolo.

 Giovedì 11 - Venerdì 12 - Sabato 13 agosto
 Triduo di Preparazione
 Ore 18:00 Corona a San Giuseppe.
 Ore 18:30 S. Messa.

 Giovedì 11 agosto
 Ore 21:30 - Piazza Duomo
“OperainCanto sotto un'armonia di luci”.
Spettacolo di brani d'opera ed effetti luminosi sulla facciata del Duomo a cura del coro “Lorenzo Perosi”.

Venerdì 12 agosto
 Ore 21:30 - Piazza Duomo
“Liscio in piazza” con Marcello Macaione e sagra dell'anguria
 Gonfiabili per i bambini in collaborazione con la F.A.I. e animazione a cura di A.G.D. Nebrodi e Associazione Rocca Bianca.

 Sabato 13 agosto
 Ore 12:00 Apertura dei festeggiamenti con scampanio solenne.
 Ore 18:00 Giro del corpo bandistico "Giuseppe Verdi" per le vie della città.
 Ore 18:30 Vespri Solenni di San Giuseppe e S. Messa.
 Ore 19:30 Marce sinfoniche in Piazza Duomo.
 Ore 21:30 - Piazza Duomo
“Il Malato Immaginario” rappresentazione teatrale di Molière a cura del “Nuovo Gruppo Artistico Santagatese”.

Domenica 14 agosto - Festa di San Giuseppe
 Ore 07:30 - 11:00 Ss. Messe.
 Ore 08:00 Sparo di bombe a cannone.
 Ore 08:30 Giro del corpo bandistico "Giuseppe Verdi" per le vie della città.
 Ore 17:30 S.Messa Solenne presieduta dal Parroco Arc. Daniele Collovà e animata dal coro "Lorenzo Perosi".

 Seguirà la Processione del Simulacro del Santo Patrono secondo il seguente itinerario:
 via Magenta, via Cernaia, via San Martino, via Puglie, via Vittorio Veneto, largo Vallone Posta, via Medici, via Campidoglio,
 via Cosenz, via Roma, via Medici, Piazza Crispi, via Carraffello,
 via Duca d’Aosta, via Enna, via Catania, via Ragusa, via Medici, via San Giuseppe, Piazza Duomo.

 Ore 22:00 - Lungomare Cosenz
 SILVIA SALEMI in concerto.
 Ore 24:00 Spettacolo di fuochi pirotecnici.

 
Rosangela Coci