"Capo d'Orlando Blues Festival"

Si aprirà venerdì 31 luglio la 22° edizione del "Capo d'Orlando Blues Festival"

La manifestazione continuerà nei giorni 1 e 2 Agosto. Nei primi due giorni del festival i concerti si terranno presso lo stadio comunale di zona Pissi mentre domenica  2 agosto, la musica si sposterà  presso l ‘isola pedonale per una blueskers con i concerti "on the road". Questo   quanto è  emerso nella conferenza stampa di presentazione presso l’aula consiliare di Capo d’Orlando alla presenza dell’Assessore Rosario Milone, di Nino Letizia presidente dell' Associazione Cross Road , organizzatrice del festival e l’ Associazione Motoclub Trinacria di Messina, che organizzerà collateralmente alla kermesse musicale, il motoraduno “I Love Sicily” che si svolgerà in concomitanza con il blues si terrà in contrada Pissi. Ospiti ancora della conferenza il bluesman orlandino Marco Corrao, un nome ormai affermato nel  panorama blues internazionale e Salvatore Messina, musicista ed autore che quest’anno prova la  musica on the road per le strade di Capo d’ Orlando.  Ad aprire la kermesse canora la sera del 31 luglio i “The Southern Gentlmen League”  gruppo capeggiato dal grande Enzo Tropepe, chitarrista, fisarmonicista, batterista, una leggenda del blues italiano qui in versione Southern Rock : questa la formazione: Enzo Tropepe - Guitars & Vocals Alberto Catania – Drums, Carmelo Morabito - Guitars & Vocals Mirko Rizzo - Bass – a seguire nella stessa serata la italo calabrese Gina Sicilia, direttamente da Newtown, Pennsylvania, una delle voci nuove del blues rock americano.

 Sabato, 1 Agosto si alterneranno sul palco il gruppo “Mud Society”  ed a seguire “Frankie Chavez”   bluesman giramondo, solo con la sua chitarra ha suonato blues in tutti i continenti e seppure giovane ha una grande esperienza da musicista alle spalle. Per chiudere la manifestazione, giorno 2 come si diceva, blueskers lungo l' isola  pedonale di Capo d’Orlando, con i concerti "On the Road"

  Una tre giorni piena di musica, con artisti di alto livello che confermano la grande vocazione del blues festival orlandino, dare agli appassionati grande musica, con ospiti sempre nuovi e sempre di grande qualità.

 Una bella occasione per immergersi nella musica blues con quest’anno la grande novità dei motociclisti di tutta Europa che faranno da pubblico esigente ed appassionato. Si aspettano diverse migliaia di motociclisti un megaraduno  sottolineato dalla musica blues. Ci sarà “Bike contest” - Run - Live Music - American Food – Air Brush-  Bike Wash - Maglietta Bagnata” e tanti altri. Blues e motori un bel connubio  per una grande tre giorni di musica.

Giuseppe Ciccia